La scuola Ancelle di Gesù chiude a Gorizia, addio all'asilo delle suore

La scuola Ancelle di Gesù chiude a Gorizia, addio all'asilo delle suore

l'annuncio

La scuola Ancelle di Gesù chiude a Gorizia, addio all'asilo delle suore

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 25 Mag 2022
Copertina per La scuola Ancelle di Gesù chiude a Gorizia, addio all'asilo delle suore

A giugno la messa per ringraziare tutti, il ricordo dei bambini passati.

Condividi
Tempo di lettura

Tra qualche giorno, la storia di oltre 60 anni della scuola dell’Infanzia Ancelle di Gesù arriverà al capolinea. Con la fine di questo anno scolastico, infatti, le suore hanno deciso di chiudere l’istituto, comunicandolo già tre anni fa alle famiglie che chiedevano di poter iscrivere i propri figli. Da allora, è rimasta solo l’ultima classe, composta da 19 bambini, che a settembre faranno il loro ingresso nelle scuole elementari. Per la storica realtà di piazzale Divisione Julia, invece, non ci sarà una nuova campanella.

“Noi suore siamo ormai troppo anziane - spiega la direttrice suor Annarita Riello - e non ce ne sono molte ormai di giovani, almeno che seguono il nostro stesso percorso. Non riusciamo ad assumere ulteriore personale laico, per cui siamo arrivati al punto di non ritorno”. Ad oggi, l’organico è composto da 9 figure religiose, di cui un’insegnante, mentre il restante sono dipendenti esterni. Tutti attendono con celata tristezza l’ultimo suono delle attività, quando ci saranno i saluti definitivi non solo con gli iscritti, ma anche tra il personale.

“Fino a tre anni fa avevamo tre sezioni - ricorda la direttrice - poi è arrivato il Covid. Noi suore siamo avanti con gli anni, non riusciamo a gestire tutto il lavoro”. L’istituto nacque per “dare vita a una nuova realtà educativa”, seguendo “il modello della famiglia di Nazareth” come ricordato dalle stesse suore in una nota. Ciò significa “vivere inserite nella realtà, in un contesto geografico, culturale, sociale ed ecclesiale ben precisi, condividendo le ansie, le ricerche, le speranze, i sogni e le difficoltà della gente dentro il fluire della vita di tutti i giorni”.

Tutto ciò era calato nella Gorizia degli anni Sessanta e a seguire, formando diverse generazioni che sono passate per questa scuola. Alla base dell’agire, “la motivazione era sempre la stessa: trovarsi insieme, perché era bello condividere la vita e le diverse esperienze, compreso il momento del pasto. Nello stesso tempo, per noi era importante che i bambini e le famiglie sperimentassero il senso e la bellezza della vita umana, in cui riconoscere Dio, un Dio amante della vita”. Messaggio promosso dalla fondatrice Elena Silvestri e portato avanti.

L’ultimo saluto a famiglie, studenti ed ex allievi sarà sabato 11 giugno, alle 16, con la santa messa nella chiesa del Sacro cuore in via IX agosto. “Ringraziamo di cuore tutte le persone che hanno collaborato e che hanno percorso con noi un pezzo di strada. E ci auguriamo che il cammino fatto continui a portare i suoi frutti nel tempo” conclude la nota.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×