la convenzione
Screening di massa sulle navi di Fincantieri a Monfalcone, accordo con Asugi

Siglata la convenzione tra i due soggetti per l'attività di monitoraggio per i lavoratori. Durerà per tutto maggio.
Nuovo accordo tra il colosso della cantieristica Fincantieri di Monfalcone con l'Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina. L'azienda presieduta da Giampiero Massolo ha infatti elaborato un documento di valutazione dei rischi, per dettare le misure generali di prevenzione e protezione da adottare durante le prove in mare. Per questo motivo, il personale coinvolto dovrà sottoporsi a tampone molecolare 72 ore prima della partenza.
Per il mese di maggio, l'Azienda sanitaria ha comunicato che la società cantieristica ha stimato e quindi richiesto alla stessa Asugi la fornitura di 2mila tamponi e la loro analisi. Tra i due soggetti si è dunque stipulata una convenzione, avente ad oggetto l’attivazione di un programma di screening, preventivo ad un collaudo tecnico di una costruzione navale a favore dei lavoratori. Tale documento ha iniziato a decorre dal primo maggio e terminerà il 31 maggio.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
