Screening mammografici e visite senologiche gratuite, così Monfalcone sostiene prevenzione e salute femminile

Screening mammografici e visite senologiche gratuite, così Monfalcone sostiene prevenzione e salute femminile

LE INIZIATIVE

Screening mammografici e visite senologiche gratuite, così Monfalcone sostiene prevenzione e salute femminile

Di REDAZIONE • Pubblicato il 26 Set 2025
Copertina per Screening mammografici e visite senologiche gratuite, così Monfalcone sostiene prevenzione e salute femminile

L’unità mobile di Asugi per gli screening sarà presente fino al 22 ottobre in piazza Falcone e Borsellino. Visite il 16 ottobre alla Residenza Anziani nell’ambito del sostegno alla Lilt Isontina.

Condividi
Tempo di lettura

Due importanti iniziative incentrate su salute e prevenzione sono state approvate dall’amministrazione comunale di Monfalcone, in un rinnovo del proprio convinto impegno accanto alle realtà sanitarie e associative del territorio.

In collaborazione con Asugi, fino al 22 ottobre sarà attiva in piazza Falcone e Borsellino un’unità mobile attrezzata per effettuare gratuitamente screening mammografici: un’occasione per permettere a tante donne di sottoporsi a controlli fondamentali senza spostarsi, in uno spazio accessibile e facilmente raggiungibile del centro cittadino.

L'obiettivo è favorire la diagnosi precoce del tumore al seno, aumentando l'adesione agli screening e rendendo la prevenzione un diritto davvero alla portata di tutte le donne.

Oltre a ciò, il giorno 16 ottobre sarà possibile effettuare visite senologiche gratuite all’ambulatorio della Residenza Anziani di via della Crociera nell’ambito della campagna “Nastro Rosa 2025” e del sostegno del Comune di Monfalcone alla Lilt Isontina Odv (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori).

«Sono iniziative che ci ricordano ogni giorno quanto la prevenzione sia fondamentale e che insieme possiamo fare la differenza» dichiara l’assessore del Comune di Monfalcone Irene Cristin. «Portare uno screening in piazza e offrire visite gratuite significa abbattere barriere – aggiunge il sindaco Luca Fasan - è un messaggio forte: la prevenzione è fondamentale per una vita sana». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×