l'appuntamento
Alla scoperta del Radicchio di Salcano, tour e gara di piatti tra ristoranti

I cuochi incroceranno le forchette per sfidarsi nella preparazione della migliore insalata di radicchio, il ritrovo lunedì mattina in Transalpina.
Parallelamente alla prosecuzione di “La Rosa di Gorizia a tavola”, appuntamenti organizzati fino al 14 febbraio in undici locali aderenti all’associazione “Gorizia a tavola”, lunedì si terrà un evento speciale per conoscere e assaporare il suo gemello Radicchio di Salcano. L'Ente del turismo di Nova Gorica e la Valle del Vipacco e la Camera territoriale artigianale e imprenditoriale di Nova Gorica hanno infatti organizzato un’escursione nei luoghi di produzione di questa pregiata varietà, di cui si potranno conoscere le modalità di coltivazione per finire con una gara di degustazione fra chef.
I cuochi incroceranno le forchette per sfidarsi nella preparazione della migliore insalata di radicchio. Il programma della giornata prevede alle 9.45 il ritrovo in piazza Transalpina da dove, attorno alle 10, partirà il tour guidato attraverso i campi di radicchio di Salcano. Si tratta, come detto, di un prodotto gemello della Rosa di Gorizia, eccellenza della regione della Goriška, dove la sua coltivazione ha avuto inizio nella seconda metà del diciannovesimo secolo.
Il centro di produzione del più bel radicchio si conferma però proprio l’area di Salcano dove viene chiamato sukénski régut o Solkanski radič e diventa il protagonista della gastronomia locale sia per la sua bellezza, sia soprattutto per il sapore gustoso e l’alto contenuto di antiossidanti che lo rendono un alimento molto salutare. La mattinata proseguirà, alle 11.30, con la visita all'azienda Biolab dove si potranno visionare delle fasi di produzione del radicchio. Ma l’evento entrerà nella sua parte più interessante solo alle 12 quando ci si sposterà all'Osteria Žogica di Salcano, arena della competizione fra gli chef chiamati a sfidarsi nella preparazione della migliore insalata di radicchio.
Prima della gara verranno presentati agli ospiti i produttori di aceto e ciccioli della zona per lasciare quindi spazio ai ristoranti coinvolti: Ošterija Žogica, Noe Wine bar & restaurant, Gostilna Štirna, Gostilna pri hrastu, Ošterija Branik, Gostilna Winkler, Gostilna Lokve, Ristorante Madonca e Osteria Alla Luna di Gorizia, tutti locali che - da dicembre a febbraio – propongono una selezione di piatti speciali a base di questo delizioso e apprezzatissimo ortaggio. La competizione vedrà, attorno alle 13.30, il suo momento conclusivo con la selezione dell'insalata vincitrice, e dei migliori aceto e ciccioli per accompagnarla.
Per informazioni o prenotazioni all’eventoè possibile inviare una mail all’indirizzo top-dozivetja@vipavskadolina.si o chimare il numero +386 051 271 141.
Foto Solkanski radič - ''Sukenski regut''/Facebook
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
