Sciopero no green pass, possibili disagi su bus e corriere a Gorizia

Sciopero no green pass, possibili disagi su bus e corriere a Gorizia

la mobilitazione

Sciopero no green pass, possibili disagi su bus e corriere a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 02 Apr 2022
Copertina per Sciopero no green pass, possibili disagi su bus e corriere a Gorizia

La protesta del settore, le richieste contro il governo. Gli orari coinvolti.

Condividi
Tempo di lettura

Sono attesi disagi per gli utenti del trasporto pubblico locale giovedì 7 aprile, in occasione dello sciopero di 4 ore a cui ha aderito il Coordinamento autoferrotranvieri Trieste. La protesta è stata indetta contro il governo Draghi quale “Governo della pandemia” e “Governo della guerra - attaccano i promotori -, contro la sospensione dei diritti civili e lo stato d’emergenza permanente usati per condurre, senza delega politica, il Paese attraverso scenari che ne compromettono la sovranità e il prestigio internazionale, scaricando poi il prezzo di queste scelte sulle spalle dei cittadini e dei lavoratori tutti".

Appello anche al "diritto di voto, per il ritorno alle urne al fine di avere un governo rappresentativo della volontà popolare", nonché al diritto al lavoro, contro il green pass e "il suo uso ricattatorio sui lavoratori di ogni età e le sue ricadute antieconomiche nella gestione di tutte le attività lavorative pubbliche e private". Protesta anche "contro lo smantellamento delle strutture sanitarie pubbliche e riduzione della loro capacità di accoglienza; contro ogni protocollo sanitario che ostacoli l’operato dei medici legati esclusivamente al loro codice deontologico, contro il travaso di soldi pubblici alle multinazionali del farmaco".

La mobilitazione si pone invece "a favore di una farmacovigilanza attiva garantita, durante l’utilizzo di farmaci sperimentali". Appello al "ruolo neutrale dell’Italia in ogni contenzioso internazionale come mediatore e pacificatore, tutelando gli investimenti e gli interessi nazionali all’estero", mentre si chiede il "ripristino degli strumenti giuridici e delle funzioni operative del Garante per la protezione dei dati personali". Infine, la richiesta di "interrompere ogni finanziamento pubblico agli organi di stampa, finalizzato al controllo sociale e avvicendamento dei vertici della radiotelevisione pubblica che per due anni è stata ed è dispensatrice di suggerimenti e paure".

Per quanto riguarda il Servizio urbano Apt di Gorizia, Grado e Monfalcone, nonché quello extraurbano, lo sciopero potrà svolgersi - nel rispetto delle fasce orarie di garanzia previste dagli accordi territoriali - dalle 17 alle 21. Le corse in viaggio al momento dell’inizio dello sciopero proseguiranno fino al capolinea di destinazione. L’astensione dal lavoro del personale amministrativo e degli impianti fissi potrebbe verificarsi le ultime 4 ore di ogni turno. Le biglietterie di Gorizia, Monfalcone, Grado svolgeranno servizio regolare. Non ci sono dati disponibili relativamente all’adesione a scioperi della medesima sigla con le stesse modalità.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione