Sara Vito alla guida del Pd provinciale, «Isontino territorio unico»

Sara Vito alla guida del Pd provinciale, «Isontino territorio unico»

a gorizia

Sara Vito alla guida del Pd provinciale, «Isontino territorio unico»

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 15 Set 2023
Copertina per Sara Vito alla guida del Pd provinciale, «Isontino territorio unico»

L'assemblea provinciale tra fine mese e inizio ottobre, prima voteranno i circoli partendo sabato con Cormons e Gorizia. Ancora nessun nome per i candidati sindaco.

Condividi
Tempo di lettura

La sua nomina verrà ratificata solo nelle prossime settimane, ma nel frattempo il futuro del Partito democratico provinciale sembra essere già legato a Sara Vito. Questa mattina a Gorizia, è stato presentato ufficialmente il passaggio di testimone con Diego Moretti, in vista delle imminenti assemblee di circolo che partiranno questo sabato da Cormons e dallo stesso capoluogo. All'incontro, oltre al segretario dm goriziano Franco Perazza, c'era anche l'ex presidente della Provincia Enrico Ghergetta. L’ex assessore regionale all’Ambiente è l’unico nome in corsa per la segreteria e all’orizzonte ci sono già gli appuntamenti del 2024.

In agenda ci sono infatti le elezioni amministrative, con 112 Comuni al voto in tutto il Friuli Venezia Giulia di cui una decina nell’ex territorio provinciale, nonché quelle europee. Ancora prima, ci sarà la scelta del nuovo segretario regionale del partito, con la prossima sfida a due tra Caterina Conti e Franco Lenarduzzi. In ogni caso, Vito ha espresso i punti centrali del proprio programma, che verrà votato dall’assemblea provinciale tra fine settembre e inizio ottobre. Prima, i diversi circoli si riuniranno per discuterne internamente.

“Abbiamo già un primo risultato con una candidatura unitaria - ha commentato la dem -, abbiamo cercato di fare squadra”. L’obiettivo di arrivare a questo risultato è stato sottolineato anche dal segretario uscente, Diego Moretti, che ha rivendicato quanto fatto nel suo mandato: “Questi ultimi cinque anni lasciano un Pd consolidato sul territorio, ma non significa che non ci deve essere ancora una presenza sul territorio”. Il test delle comunali sarà chiave in questo senso, in particolare nei due principali: Gradisca e Staranzano.

“Non è opportuno che faccia nomi, i circoli saranno protagonisti. Sicuramente stiamo lavorando per proporre contenuti e cercare persone di valore” è stata la posizione di Vito alla domanda se sono stati già individuati i profili degli aspiranti sindaci. Sia Linda Tomasinsig nell’ex Fortezza che Riccardo Marchesan in Bisiacaria sono infatti al termine del proprio secondo mandato. Gli unici nomativi noti sono quelli che andranno a comporre la prossima assemblea provinciale, con 51 membri nella lista “Isontino, territorio unico”.

“Il Pd - ancora la dem - deve ripartire nell'Isontino da un ragionamento innovativo, di territorio e verso un futuro europeista. Questa sarà una fase di ascolto del territorio, sono fiduciosa di trovare disponibilità nell’ascolto”. Non nasconde poi che “la mia candidatura ha una forte connotazione ambientalista, nessuno può rimanere più a braccia incrociate sul tema”, nonché femminista: "C'è ancora tanta strada da fare sulle pari opportunità e la violenza di genere. Dopo i circoli Pd, incontrerò i centri antiviolenza”.

C’è poi il tema alleanze, anche alla luce della polemica scoppiata in consiglio comunale con la Slovenska skupnost: “Con loro abbiamo fatto un percorso importante, un chiarimento è necessario e siamo pronti a dialogare”. Per quanto riguarda l’orientamento nei vari contesti, “siamo aperti alla collaborazione con tutti che si ritrovano nei valori in cui crediamo. Le singole realtà hanno poi bisogno di un’attenzione particolare”. Sulla Capitale europea della cultura 2025, invece, “è un appuntamento con la storia, non possiamo mancare”.

Come detto, prima dell’assise provinciale - la cui data è ancora da fissare - saranno i circoli a esprimersi. Dopo Cormons e Gorizia, domenica si riunirà il circolo di Gradisca e Mariano, mentre lunedì toccherà a San Pier d’Isonzo. Martedì si riuniranno Capriva, Turriaco e Medea, l’indomani Grado e Doberdò. Giovedì Fogliano Redipuglia, Romans e San Canzian, proseguendo venerdì con Sagrado e Ronchi. Sabato prossimo si riunirà Monfalcone, Staranzano concluderà domenica. Nella nuova assemblea, una dozzina di delegati è eletta da Gorizia e otto da Monfalcone.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione