Sarà snodo cruciale per conquistare la tappa, a Mariano è esplosa la febbre rosa

Sarà snodo cruciale per conquistare la tappa, a Mariano è esplosa la febbre rosa

i preparativi

Sarà snodo cruciale per conquistare la tappa, a Mariano è esplosa la febbre rosa

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 21 Mag 2021
Copertina per Sarà snodo cruciale per conquistare la tappa, a Mariano è esplosa la febbre rosa

Nel paese natale di Dino Zoff ci sarà il traguardo volante, prima di salire sul Collio. Popolazione in festa.

Condividi
Tempo di lettura

La febbre rosa non sta travolgendo solo Grado e Gorizia, i due poli opposti della tappa del Giro d’Italia in programma domenica. Tutti i comuni attraversati dai 147 chilometri di tracciato, infatti, sono in fibrillazione e, tra questi, c’è soprattutto Mariano del Friuli. Questo, infatti, sarà il “traguardo volante" e la popolazione locale si è già messa in moto per festeggiare nel migliore dei modi il passaggio della carovana. Anche perché sarà la prima volta che toccherà il paese, entrandovi arrivando da Gradisca d’Isonzo e proseguendo verso Corona. Per questo, quindi, ogni angolo ormai ha assunto i colori della manifestazione.

Con ieri, quindi, sono partiti i primi addobbi, che verranno ultimati sabato. “Sarà interessato tutto il paese - spiega il sindaco Luca Sartori -, ho sentito telefonicamente Dino Zoff che mi ha detto di aver fatto preparare uno striscione fuori casa sua”. Alla leggenda del calcio italiano, costretto attualmente nella sua casa a Roma e impossibilitato a tornare nel suo centro natale, è infatti dedicato questo importante step della corsa, “anticamera” tra la Bassa Friulana e il circuito tra Collio e Brda. Fuori dall’abitazione del capitano della Nazionale campione del mondo nel 1982 sarà così presente un’imponente scenografia, pronta per farsi ammirare.

“È un evento molto sentito - assicura il primo cittadino -, inoltre succederà di domenica e i bambini delle scuole elementari saranno a scuola insieme alle maestre, dopo aver lavorato molto nelle ultime settimane insieme alla Gazzetta dello Sport”. Con il giornale organizzatore della kermesse è stato infatti realizzato un percorso bici-scuola, impreziosito dalle magliette rosa del Giro e dal fatto che i ciclisti sfrecceranno proprio davanti ai plessi dell’Istituto comprensivo. Il passaggio è atteso attorno alle 14.15, ma la strada sarà chiusa già qualche ora prima, attorno a mezzogiorno, poiché passerà anche l’E-Giro, riservato alle due ruote elettriche.

Ad aiutare con l’organizzazione ci sono i volontari della Protezione civile, insieme ai colleghi dei comuni limitrofi che non saranno interessati dalla tappa, e il gruppo degli Alpini. Un impegno che li vedrà protagonisti in particolare domenica, con il ritorno alla normale circolazione attorno alle 15, quando anche l’ultima macchina dell’organizzazione - che segna il fine corsa - sarà passata. Presente anche il divieto su tutte le vie interessate, ossia via Manzoni, via Roma, via Gorizia e l’area del campo sportivo di Corona. “Si fa volentieri un po’ di sacrificio per un evento che da noi non c’è mai stato”. L’entusiasmo si legge anche nelle iniziative dei cittadini, già in evidenza.

Tra queste, c’è l’enorme bici realizzata da Ilario Medeot tra il capoluogo e la frazione, mentre altri hanno optato per la scritta “Viva il Giro” stampando ogni lettera su una maglietta diversa. E poi tante decorazioni in ogni casa e nell’area sportiva, con il coinvolgimento della locale squadra di calcio. Sabato sera alle 20.30, poi, la vigilia sarà salutata nella piazza del municipio con un evento all’aperto: l’attore teatrale friulano Dino Persello e il coro di Mariano dedicheranno musica e parole alla corsa ciclistica per eccellenza, con canzoni a tema e un monologo in marilenghe, con molti aneddoti su oltre un secolo di gare e il Friuli Venezia Giulia.

Foto in evidenza di Simona Medeot, in gallery di Annamaria Denti Tarzia ed Elena Comand.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione