Sara Bragato guida la coalizione di Ronchi 2030, tre liste in corsa

Sara Bragato guida la coalizione di Ronchi 2030, tre liste in corsa

la presentazione

Sara Bragato guida la coalizione di Ronchi 2030, tre liste in corsa

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 23 Apr 2022
Copertina per Sara Bragato guida la coalizione di Ronchi 2030, tre liste in corsa

L'ex assessore del sindaco Fontanot in corsa alle elezioni, gli obiettivi del programma.

Condividi
Tempo di lettura

Dopo oltre sette mesi di preparazione, Ronchi 2030 ha presentato la sua coalizione nel pomeriggio di oggi, sabato 23 aprile. L'incontro è stato aperto dal portavoce Franco Iurlaro, che ha introdotto la riunione prima della presentazione ufficiale della candidata Sara Bragato (nella foto, seconda da sinistra), sostenuta da tre liste civiche che andranno appunto a comporre la coalizione.

"Il riferimento culturale - ha esordito Iurlaro - è in una data, il 2030, un riferimento locale per un ambizioso progetto europeo: l’Agenda 2030. È un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità, un percorso definito per portare un reale cambiamento non solo alle nostre comunità, ma anche a milioni di persone in tutto il mondo, dove Ronchi c’è".

Una città, secondo Iurlaro che andrà riqualificata e rivitalizzata mettendo al centro dell'azione politica le persone e il loro ascolto. Dopo saluti e riflessioni introduttive, è stata presentata la candidata sindaca. Classe 1973, Sara Bragato è laureata in Economia e in Politica del territorio, ha già avuto esperienze nella macchina pubblica dove attualmente lavora e ha già ricoperto deleghe importanti come quella al bilancio ai tempi della giunta Fontanot.

"Ringrazio tutto il gruppo per la fiducia dimostrata nei miei confronti - così Bagatto -, indicandomi quale candidata sindaco di questa bellissima coalizione che abbiamo voluto chiamare Ronchi2030". L’idea della civica è nata dunque dagli incontri iniziati diversi mesi fa sulla base di una necessità: quella di dar vita ad una proposta politica in discontinuità rispetto all’ amministrazione comunale uscente.

La candidata ha poi presentato le tre anime della coalizione che si collocherà a sinistra in consiglio comunale. Si tratta della lista “Obiettivo Giovani” composta da giovani studenti e lavoratori. Per loro ha parlato Davide Di Pierro in qualità di vicecapolista: "Mi sono candidato per combattere il pregiudizio che si nutre nei confronti di noi giovani"

“Ronchi2030” invece, richiama nome e simbolo della coalizione, esprime al suo interno persone che hanno già maturato esperienza politica in seno al Consiglio comunale ma anche molti cittadini che si affacciano per la prima volta direttamente alla politica, mettendo a disposizione del progetto le loro competenze. Infine c'è “La sinistra Ronchi bene comune”, che conta al suo interno appartenenti a diversi movimenti di sinistra, attivisti sindacali e del mondo ambientalista.

Per loro ha parlato brevemente Luigi Bon, ricordando la cittadina come realtà di rilievo del mandamento monfalconese. "Abbiamo trovato il nostro vero punto di incontro nella costruzione e condivisione di un programma - ha aggiunto l'aspirante prima cittadina -, che prende spunto dagli obiettivi dell’Agenda2030 delle Nazioni Unite, che sono dunque obiettivi ambiziosi e di vasta portata per il benessere dell’intero pianeta, che noi abbiamo voluto declinare a scala locale per il benessere e la qualità della vita della nostra comunità che comunque è parte e gioca il suo ruolo nell’ampio contesto del mondo".

Sono otto i punti programmatici pronunciati da Bragato: vicinanza, bene comune, mobilità, promozione sociale, parità di genere, ecologia, commercio e svago. In chiusura, ha commentato il periodo pandemico e la guerra in Ucraina: "Stiamo ancora attraversando un periodo di pandemia, cui si è aggiunta una guerra nel cuore d’Europa: gli effetti di questi eventi si rifletteranno sicuramente anche sulla nostra comunità e siamo consapevoli che non sarà facile raggiungere gli obiettivi che ci prefiggiamo, ma quello che possiamo e vogliamo garantire è il nostro impegno nonché l’apertura e l’ascolto verso i cittadini".

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×