la manifestazione
Sapori del Carso, la rassegna in locali e negozi tra cucina e contaminazioni
![Copertina per Sapori del Carso, la rassegna in locali e negozi tra cucina e contaminazioni](https://www.ilgoriziano.it/public/uploads/timothy/settembre-2024/sapori_del_carso_66f42bd6ac4e3.jpg)
L'evento promuoverà dal 19 ottobre al 10 novembre i prodotti tipici carsolini in trattorie, ristoranti, panifici, pasticcerie e negozi. Il plauso della Regione.
«Sapori del Carso è un appuntamento imperdibile perché, oltre a sostenere le imprese e i produttori del nostro territorio, ha una ricaduta importante a livello turistico. Questa iniziativa da più di vent'anni riesce a far conoscere alcune delle eccellenze enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia, frutto di un ambiente naturalistico, tra terra e mare, assolutamente invidiabile». Lo ha affermato oggi a Sistiana l'assessore alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, nel corso della presentazione della 23.ma edizione della rassegna
Organizzato dall'Unione regionale economica slovena (Sdgz-Ures), l'evento promuoverà dal 19 ottobre al 10 novembre i prodotti tipici carsolini in trattorie, ristoranti, panifici, pasticcerie e negozi. Un'opportunità unica per immergersi nei sapori autentici e scoprire l'anima di questa terra ricca di storia e tradizioni. Nel portare i saluti del governatore Fedriga e dell'intera giunta, l'assessore ha sottolineato quanto l'amministrazione regionale creda in questa manifestazione che, fedele alle tipicità e ai presidi Slow Food, valorizza i sapori del nostro territorio e l'utilizzo di ingredienti locali.
«Sapori del Carso, presentando anche formule diverse, ha saputo comunque rinnovarsi ottenendo sempre un grande successo. Oggi – ha aggiunto Roberti – il turismo enogastronomico sta conquistando nuovi appassionati e rappresenta un volano di sviluppo per l'intero Friuli Venezia Giulia». «Un complimento va rivolto quindi agli organizzatori di questo evento che dal punto di vista temporale si colloca subito dopo la Barcolana, a completamento – ha puntualizzato l'assessore – di una straordinaria programmazione di iniziative sportive, turistiche e culturali per Trieste e la nostra regione».
Durante la conferenza stampa è stato ricordato che il tema portante dell'edizione 2024 sono le contaminazioni. In calendario, infatti, una serie di appuntamenti e laboratori alla scoperta di come culture e tradizioni culinarie lontane abbiano arricchito la cucina locale nel corso del tempo. Gli organizzatori propongono anche alcuni eventi in Austria e Slovenia per promuovere il nostro territorio come destinazione turistica unica. Infine, in collaborazione con Curiosi di Natura, tornano anche quest'anno le escursioni che porteranno i visitatori a scoprire la storia, l'enogastronomia e le bellezze del Carso.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
![...](https://www.ilgoriziano.it/assets/img/placeholder.jpg)
Occhiello
Notizia 1 sezione
![...](https://www.ilgoriziano.it/assets/img/placeholder.jpg)
Occhiello
Notizia 2 sezione
![...](https://www.ilgoriziano.it/assets/img/placeholder.jpg)