A Gorizia
Sant'Anna si prepara a festeggiare la patrona, il programma delle iniziative

Dal 21 al 26 luglio numerosi appuntamenti nel borgo cittadino, dalla Biciclettata sul confine fino alla celebrazione eucaristica presieduta da don Matteo Marega.
Inizieranno lunedì 21 luglio con la "Biciclettata sul confine" (in foto un'edizione passata) gli eventi organizzati nell'ambito dell''Unità pastorale S.S. Ilario e Taziano, S. Ignazio, S. Rocco e S. Anna, in preparazione della festa patronale di S. Anna. Il ritrovo è programmato per le 19:00 davanti al sagrato della Chiesa, da dove il percorso si snoderà al di qua e al di là dell'ex confine. Durante le tappe del tragitto si potranno ascoltare testimonianze, aneddoti, racconti di vita vissuta da parte di Claudio Culot, Marilka Koršič e Mauro Leban, che ci aiuteranno a comprendere meglio il lungo iter che ha condotto alla straordinaria esperienza di GO!2025.
Mercoledì 23 luglio sarà protagonista la cucina: nell'oratorio di S.Anna sarà possibile degustare una cena etnica, a base di cibo indiano, nigeriano e italiano, nella convinzione che quando si condivide un pasto è più facile comprendersi: le diverse culture presenti nel quartiere vogliono lanciare un forte messaggio attraverso questa esperienza conviviale. La serata conclusiva del 26 luglio prevede, alle 19, la S. Messa in onore della Santa patrona che sarà celebrata da don Matteo Marega. Nel corso della celebrazione, come da tradizione, che risale alla fine degli anni '70, saranno protagoniste le coppie che celebrano i lustri di matrimonio, a partire proprio dai 5 anni e le mamme in dolce attesa.Per prenotazioni e ulteriori informazionisi può cliccare qui.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
