Sanità del Goriziano in crisi, sindacati sul piede di guerra: «Pronti allo sciopero generale»

Sanità del Goriziano in crisi, sindacati sul piede di guerra: «Pronti allo sciopero generale»

la denuncia

Sanità del Goriziano in crisi, sindacati sul piede di guerra: «Pronti allo sciopero generale»

Di Redazione • Pubblicato il 17 Lug 2025
Copertina per Sanità del Goriziano in crisi, sindacati sul piede di guerra: «Pronti allo sciopero generale»

Uil Fpl e Nursind accusano Asugi: carenze croniche, personale al limite e disparità nei fondi. «Servono assunzioni vere, non parole».

Condividi
Tempo di lettura

«L’area isontina non chiede favoritismi, ma pari dignità, pari risorse, pari diritti». È questo l’appello lanciato da Uil Fpl e Nursind Fvg al termine dell’incontro di mercoledì con la direzione di Asugi, convocato a seguito della proclamazione dello stato di agitazione. Secondo i due sindacati, la situazione nella sanità isontina è ormai «allo stremo», con reparti sottorganico e servizi in affanno. Se entro quindici giorni non arriveranno risposte concrete, annunciano, sarà sciopero generale.

L’analisi dei dati forniti dagli stessi uffici Asugiconfermerebbe le denunce avanzate da tempo: l’area isontina dispone della metà del personale rispetto a quella giuliana, ma garantisce una produttività maggiore. Sono appena 780 gli infermieri operativi tra Gorizia, Monfalcone e dintorni, contro i 1.600 attivi a Trieste, pur con un territorio vasto e una popolazione superiore ai 140mila abitanti, considerando anche i non residenti presenti soprattutto nel Monfalconese.

Anche l’area amministrativa risulta fortemente penalizzata: solo 92 unità nei profili C e D, a fronte delle 349 in servizio nell’area triestina. E appena due dirigenti amministrativi contro i ventidue presenti a Trieste. «Una realtà insostenibile – denunciano i sindacati –: il personale è al collasso».

Critiche sono state mosse anche alla gestione delle assunzioni. Gli ultimi bandi a tempo determinato, spiegano, non hanno prodotto gli effetti sperati e i pochi idonei sono stati destinati a Trieste, in assenza di precise indicazioni a favore dell’Isontino. Restano scoperte almeno 15 posizioni negli ambulatori e 10 nelle aree mediche, mentre non sono previsti rimpiazzi per maternità o malattie di lunga durata. Le chirurgie operano senza turn over, l’assistenza domiciliare è «di fatto inesistente» e i fisioterapisti sono troppo pochi.

Nel mirino anche la distribuzione delle risorse. Secondo quanto denunciato, la direzione generale avrebbe deciso di tagliare tra i 600 e gli 800 euro all’anno pro capite dalla produttività del personale isontino, nonostante l’elevata efficienza. «Non si accettano elemosine – aggiungono UIL FPL e Nursind - i premi previsti per l’estate non arrivano da fondi aziendali ma da risorse già destinate ai lavoratori. Vogliamo investimenti veri, non bonus simbolici».

Qualche spiraglio si è aperto solo sul fronte dei trasporti interni: grazie alla pressione sindacale, ASUGI ha confermato l’ampliamento del servizio con ditta esterna dalle 8 alle 20. Una misura che permetterà di alleggerire il carico sugli OSS, finora costretti a «mansioni improprie», e di rafforzare la presenza nei reparti durante il turno pomeridiano.

Ma i problemi strutturali restano. A cinque anni dalla fusione delle aziende sanitarie, non sono ancora stati approvati i regolamenti su mobilità, part time, orario di lavoro e mensa. Intanto, concludono i sindacati, l’unico intervento della direzione è stato togliere fondi all’Isontino per integrarli nell’area giuliana, senza dare seguito alla richiesta di una vera perequazione al rialzo. Per questo, UIL FPL e Nursind lanciano un ultimatum: se entro due settimane non ci sarà un piano straordinario di assunzioni, riequilibrio economico e riorganizzazione, partirà la mobilitazione.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×