Sanità, Bullian incalza la Regione: «Ora serve una nuova autoemoteca»

Sanità, Bullian incalza la Regione: «Ora serve una nuova autoemoteca»

la richiesta

Sanità, Bullian incalza la Regione: «Ora serve una nuova autoemoteca»

Di Redazione • Pubblicato il 09 Ago 2023
Copertina per Sanità, Bullian incalza la Regione: «Ora serve una nuova autoemoteca»

A intervenire è il consigliere regionale Enrico Bullian (Patto), chiedendo l'impegno della Regione per acquistare una nuova autoemoteca.

Condividi
Tempo di lettura

All'indomani dell'inaugurazione della nuova strumentazione dell'ospedale di Gorizia, arriva la richiesta di interventi anche su altri settori della sanità. A intervenire è il consigliere regionale Enrico Bullian (Patto per l’Autonomia-Civica Fvg), che plaude all'inaugurazione "di strumenti e tecnologie innovative importanti avvenuta presso l’ospedale San Giovanni di Dio di Gorizia, che consentono di dare risposte ancora migliori e performanti ai bisogni di salute del cittadino, sia per quanto riguarda la nuova ambulanza per il soccorso per l'area Isontina che per il nuovo mammografo digitale per migliorare le attività di prevenzione sui tumori femminili".

"Cò detto - rileva - ricordiamo che esiste la necessità di un ulteriore acquisto che riguarda l’area isontina, ma che avrà una valenza regionale, di cui se ne è discusso più volte nel Consiglio regionale, l’ultima in occasione di un mio emendamento durante l’assestamento di Bilancio di fine luglio: l’acquisto di una nuova autoemoteca. In quell’occasione l’assessore regionale Riccardi, pur chiedendo il ritiro dell’emendamento, si è assunto l’impegno di trovare le risorse entro l’anno: noi vogliamo credere alla parola data e monitoreremo che effettivamente succeda questo. Ricordiamo che tale acquisto va nella direzione di diffondere e incentivare la cultura del dono del sangue e della solidarietà".

Il tutto "assieme alla necessità di un nuovo Piano sangue del Friuli Venezia Giulia. L’autoemoteca è un mezzo che assicura un servizio territoriale capillare nei Ccmuni e l’attuale unità mobile di raccolta regionale, intitolata all’indimenticato Egidio Bragagnolo, già presidente dell'Advs Gorizia, subisce l’ingiuria degli anni, pur rimanendo fondamentale presidio a disposizione dell’intera comunità regionale, in particolare del Goriziano e del Friuli Occidentale e nelle località montane della nostra regione. Colgo l’occasione anche per ringraziare le varie associazioni di donatori e i donatori per la generosità dimostrata, che rendono la regione autonoma e anzi, nella condizione di poter fornire sangue ad altre realtà”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione