I COMMENTI
San Pier d’Isonzo si prepara al voto: ultimi sprazzi di campagna con il sostegno di Cisint e Bullian

Soddisfatti entrambi i candidati in corsa per i percorsi intrapresi dalle rispettive parti. Oggi gli eventi conclusivi della campagna, poi il silenzio elettorale.
Sono cominciati poco fa gli eventi di fine campagna elettorale a San Pier d’Isonzo: un’ultima occasione d’incontro tra i candidati delle liste e i cittadini per fare il punto prima che cali il silenzio elettorale, in vista dell’apertura delle urne di domenica mattina. Una campagna svoltasi prevalentemente all’insegna del fair play, con toni – salvo qualche occasione e frecciata tra parti – nel complesso rispettosi e caratterizzati da un interesse prioritario sia del centrodestra che del centrosinistra a concentrarsi sulla sostanza delle rispettive proposte politiche.
«Profondamente soddisfatta del percorso compiuto» si dichiara Denise Zucco, aggiungendo che per lei la campagna elettorale è stata «un’occasione preziosa per rafforzare legami, incontrare nuove persone e, soprattutto ascoltare la voce della nostra comunità con idee, opinioni e suggerimenti». «Ho condotto questa campagna con sincerità, con il cuore e con tutto l’impegno che sentivo di doverci mettere – racconta con soddisfazione la candidata della coalizione San Piero Idee in Comune-Partito Democratico-Insieme per San Piero - ho voluto parlare di progetti, visioni e futuro e ho voluto farlo con chiarezza, garantendo fin da subito il mio sostegno a ogni cittadino qualora diventassi sindaco». «Negli ultimi giorni il clima si è fatto più testo e me ne dispiaccio – conclude Zucco – ma non intendo alimentare polemiche, poiché nessuna nube potrò oscurare ciò che di bello abbiamo costruito insieme».
Rimarca «l’impegno compiuto con sincerità e determinazione» anche il candidato della civica di centrodestra Per San Pier Alex D’Aronco. «Durante questa campagna elettorale abbiamo cercato innanzitutto di farci conoscere – racconta – abbiamo poi parlato di idee concrete e non di promesse vaghe, spiegando con chiarezza che questa lista esiste perché San Pier ha bisogno di un cambiamento vero, urgente e non rinviabile». Nota dolente anche da parte sua per le occasioni in cui i toni si sono fatti più accesi e meno edificanti. «Siamo stati attaccati sul piano personale, ci hanno dato degli stranieri, degli improvvisati, ma abbiamo scelto di non rispondere con la stessa moneta – dichiara D’Aronco – abbiamo mantenuto il tono civile e rispettoso anche quando dall’altra parte si è scivolati nella derisione. Ora tocca ai cittadini di San Pier: il cambiamento non si aspetta, ma si vota».
Entrambi i candidati in corsa hanno inoltre ricevuto nelle ultime ore il supporto da figure di rilievo della politica locale. A vedere in Denise Zucco «la persona giusta per portare avanti i tanti progetti cominciati a San Pier d’Isonzo» è il consigliere regionale Enrico Bullian che, da ex sindaco di Turriaco, racconta la «collaborazione sempre propositiva con tutti gli assessori uscenti» e i proficui «frequenti confronti» con il compianto sindaco di San Pier Claudio Bignolin. «Recentemente sono stato coinvolto sul progetto in corso della prima Comunità Energetica Rinnovabile dell’Isontino, grande risultato ottenuto proprio qui a San Pier d’Isonzo – prosegue Bullian - a ciò posso aggiungere la grande attenzione che questi amministratori hanno posto nella ricerca di contributi, soprattutto regionali, per portare investimenti concreti per il territorio». Opinione del consigliere regionale è che Zucco, «la coalizione e in particolare le due liste civiche possano essere i fedeli custodi di questo patrimonio, sapendo apportare le innovazioni che via via si renderanno necessarie». «Il suo entusiasmo e la sua “voglia di fare” – conclude Bullian - sono il valore aggiunto di questa proposta, “la differenza” in positivo che sa esprimere».
Il supporto a Per San Pier e Alex D’Aronco è arrivato invece dall’ex sindaco di Monfalcone ed europarlamentare Anna Maria Cisint, presente assieme ai candidati della civica al penultimo incontro con i cittadini tenutosi ieri sera al Big Brutus Pub. «Devo dire che Alex D’Aronco rappresenta una bella novità per San Pier d’Isonzo – così l’onorevole - poiché lui, in quanto tecnico comunale con molta esperienza sul campo, porta avanti una competenza nelle piccole realtà rischia di mancare causando gravi problemi». «Il secondo punto di forza è la visione che ha maturato – prosegue Cisint – ossia quella di un paese che deve crescere anche rispetto ai temi della tecnologia, dell’ambiente e della sanità: mi è piaciuto molto il suo percorso, raccontato chiaramente, per far tornare un medico di medicina generale a San Pier». Anche a San Pier d’Isonzo sta arrivando il momento di scegliere: l’ex sindaco di Monfalcone vede dunque la persona più adatta in Alex D’Aronco, «poiché il modo di governare che lui incarna sia ormai la maggior garanzia di crescita senza cedere alle ideologie».
In galleria: Foto Archivio e Foto Facebook Alex D'Aronco
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
