San Pier d’Isonzo, è Denise Zucco il nuovo sindaco

San Pier d’Isonzo, è Denise Zucco il nuovo sindaco

LA VITTORIA

San Pier d’Isonzo, è Denise Zucco il nuovo sindaco

Di Federico De Giovannini • Pubblicato il 15 Apr 2025
Copertina per San Pier d’Isonzo, è Denise Zucco il nuovo sindaco

La candidata del centrosinistra diventa il primo sindaco donna nella storia del comune bisiaco. Promossa alla tornata con 685 voti, pari al 68,8% delle schede conteggiate come valide.

Condividi
Tempo di lettura

Sono terminati poco dopo le 11 gli spogli elettorali a San Pier d'Isonzo: con 685 voti, pari al 68,8% delle schede valide, la candidata del centrosinistra unito Denise Zucco diventa il nuovo sindaco del comune bisiaco, per essere precisi la prima donna a ricoprire tale carica nella storia del paese. Sono state 310, invece, le preferenze totali per Alex D'Aronco, in corsa con la civica di centrodestra Per San Pier. Il numero totale dell'affluenza è stato di 1030 votanti: di loro, 995 hanno espresso un voto giudicato valido, mentre 10 sono state le schede bianche totali e 25 quelle nulle.

Lo spoglio alla sezione 1 ha rilevato, stando ai dati ufficiali, 324 voti per la candidata del centrosinistra su un totale di 488 schede valide (sei invece quelle bianche e 11 le nulle). Sono 164, invece, le preferenze accordate a D'Aronco. I voti dati alle liste si attestano invece a: 89 per San Piero Idee in Comune, 83 per Insieme per San Piero, 79 per il Partito Democratico; i voti giunti alla lista di centrodestra Per San Pier sono stati invece 143.

Sulle 525 schede totali scrutinate nella sezione 2, invece, Zucco ha ricevuto 361 voti, mentre D'Aronco si è fermato a 146 preferenze; a livello delle singole liste, 76 sono stati i voti accordati al Pd, 81 quelli a Insieme per San Piero e 122 a San Piero Idee in Comune, mentre Per San Pier ne ha ricevuti 110; quattro infine le schede bianche e 14 le schede giudicate nulle.

Tante le emozioni e la soddisfazione per questo «risultato piuttosto netto, per il quale non posso che ringraziare le persone che hanno dato fiducia a questa mia candidatura e ai progetti che vogliamo portare avanti per il bene di San Pier», ha dichiarato Zucco poco dopo aver appreso il risultato. Una campagna elettorale, quella della coalizione di centrosinistra, che vista alla luce dell'esito delle urne «è stata sicuramente entusiasmante, grazie a una squadra veramente valida che non vede l'ora di mettersi in gioco per lavorare assieme». «Abbiamo un'idea consolidata di compattezza e un programma valido e concreto per il miglioramento della situazione di questo paese», ha concluso la neoeletta sindaca, dichiarando anche «l'impegno a portare fin da subito a termine le iniziative già in corso».

Ad affiancare Zucco in Consiglio comunale, per la maggioranza, entreranno Erika Germani, Ferruccio Mohorac e Thomas Battistella per San Piero Idee in Comune. Sono stati eletti tre consiglieri anche per Insieme per San Piero, ossia Nicola Tempesta, Annalisa Manzan e Enrica Bignolin. Due infine i consiglieri eletti del Pd, ovvero Gabriele Cristin e Donato Canzoniero.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×