la popolazione
San Floriano festeggia quattro nascite nel 2023, abitanti ancora in calo

Negli ultimi dieci anni, il comune ha perso circa 100 persone. Tredici le coppie che hanno raggiunto San Floriano per sposarsi: i dati del 2023.
Il sogno di San Floriano del Collio non è certo legato al mondo vitivinicolo: l’eccellenza nel settore l’ha già conquistata grazie alle numerose cantine di qualità disseminate sulle colline del suo territorio, esteso poco più di dieci chilometri quadrati. Il vero sogno della piccola comunità è quello di raggiungere i mille abitanti: un obiettivo apparentemente semplice da conseguire ma da cui, in realtà, il Comune si è allontanato ancor più nel corso del 2023 scendendo a 736 abitanti dai 742 del 2022.
Si tratta di un problema condiviso da tutte le realtà, dalle città di maggiori dimensioni ai centri di minore entità ma, nonostante questa consapevolezza, un po’ di disappunto emerge da un post pubblicato su Facebook il 29 dicembre dal vicesindaco Marjan Drufovka: «[…] negli ultimi dieci anni circa abbiamo perso 100 persone, oggi siamo a 742 abitanti. È difficile arrestare questo declino, ma dobbiamo continuare ad essere attenti ad ogni giovane coppia che decide di vivere nel nostro piccolo comune e di creare una famiglia qui. Sognavamo di superare il traguardo dei 1.000 abitanti, ma per il momento resta solo un sogno. Restiamo ottimisti però, nell’anno 2023 abbiamo registrato quattro nascite».
A pesare sul bilancio è il numero di decessi, attestato sulle undici unità mentre sette sono state le persone che hanno abbandonato il Paese a fronte comunque di un dato estremamente positivo per i nuovi arrivati che sono stati ben diciannove. Un numero importante è anche quello dei matrimoni, vista la crisi che si sta registrando anche in questo ambito: tredici le coppie che hanno raggiunto San Floriano per sposarsi, complice forse anche la suggestiva parrocchiale di epoca barocca o le splendide vedute di cui si può godere dall’alto del colle, cornice perfetta per il set fotografico seguente la cerimonia.
Ma come rilanciare e far crescere la popolazione che, dato di curiosità, al momento attuale conta cittadini di varie nazionalità, provenienti da Turchia, Marocco, Messico e Russia? Un buon incentivo può venire dal “piano famiglia”, un progetto di potenziamento dei servizi a sostegno delle famiglie e della natalità, considerati dal Comune l’unico vero motore di crescita sociale ed economica. Fra le misure varate dall’amministrazione vi è quella di incentivare e spronare gli abitanti di San Floriano del Collio in primis, ma anche le persone di altri comuni, a iscrivere i propri figli nella scuola materna e in quella primaria del paese.
Oltre all’idea di aiutare le giovani famiglie a trovare casa in una comunità accogliente, immersa nella natura e quindi portata a ritmi più pacati, nel 2023 per il secondo anno consecutivo il Comune ha investito il 5xmille (pari a circa 700 euro annui) nell’acquisto e quindi nella distribuzione di 173 confezioni di pannolini alle famiglie, ben 73 in più rispetto all'anno precedente. Ulteriori ragioni che potrebbero portare all’aumento degli abitanti del piccolo Comune, celebre anche per la produzione di gustose ciliege, è il suo inserimento nella rete di ciclabili del Collio-Brda ma anche il bilinguismo, scelta che in molti potrebbero favorire soprattutto per l’educazione dei figli in particolare in vista e a seguito del 2025.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
