LA RASSEGNA
San Canzian, il terzo appuntamento di ‘Mercoledì d’Autore’ ospita Gabriella Brumat Dellasorte

Mercoledì 24 settembre alle 18, l’autrice presenterà il suo libro ‘Le storie delle pietre parlanti. Racconti all’ombra del lapidario’ dove saranno proposti 15 racconti ispirati alle iscrizioni di età romana.
Il terzo appuntamento di “Mercoledì d’Autore”, la rassegna letteraria organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Canzian d’Isonzo insieme alla Biblioteca, si terrà mercoledì 24 settembre alle ore 18 alla Casa delle Associazioni, in via Marconi 1 a Pieris.
Ospite della serata sarà Gabriella Brumat Dellasorte con il libro “Le storie delle pietre parlanti. Racconti all’ombra del lapidario”. L’autrice proporrà 15 racconti ispirati ad altrettante iscrizioni di età romana, oggi conservate al Museo archeologico nazionale di Aquileia. Con una scrittura vivace e coinvolgente, Gabriella Brumat Dellasorte accompagnerà i lettori alla scoperta delle vicende umane celate dietro le dediche funerarie, restituendo voce e significato alla memoria dei nostri antenati che abitavano l’area di Aquileia.
Alla serata parteciperanno, inoltre, il Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi, editore del libro le cui pagine sono impreziosite dalle originali illustrazioni dell'artista Marina Legovini. Al Gruppo il compito di accompagnare con la musica gli interventi dell'autrice e intercalare le storie di Gabriella Brumat Dellasorte
L’autrice è nota come studiosa di storia romana e altomedievale, nonché come autrice di numerose pubblicazioni dedicate ad Aquileia e al Friuli. È inoltre apprezzata per la sua attività di ricerca e collaborazione con Fondazioni, Istituzioni culturali e Parrocchie.
Il libro, primo volume della collana “Racconti dal Friuli Venezia Giulia” che gode del patrocinio del Consiglio regionale FVG, nasce dalla lettura delle epigrafi funebri esposte nelle sale del museo archeologico di Aquileia, per la maggior parte in lingua latina, nelle quali Gabriella Brumat Dellasorte ha visto sprazzi di luce di vita quotidiana di persone che vissero oltre duemila anni fa.
Foto Facebook Comune di San Canzian d'Isonzo.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
