Il bando
San Canzian premia i neolaureati del comune, premi fino a 3mila euro

Sono tre i riconoscimenti economici messi a disposizione dell'amministrazione. Tempo fino al 31 gennaio per la presentazione delle domande.
Sono stati proposti dal Comune di San Canzian d’Isonzo tre premi dedicati ad altrettante tesi di laurea scritte e discusse da studenti residenti nel territorio comunale. Si tratta di un progetto per valorizzare e riconoscere il merito degli studenti meritevoli. È stato stabilito con deliberazione della Giunta Comunale n. 188 del 16 dicembre 2024 di mettere a disposizione la somma di 3mila per tre distinti riconoscimenti economici. I premi di laurea sono così articolati: il primo riconoscimento è di 1.300 euro, il secondo riconoscimento è di 1.000 euro mentre il terzo riconoscimento è di 700 euro.
Per partecipare alla procedura per l’assegnazione dei tre riconoscimenti economici è necessario essere residenti nel Comune di San Canzian d’Isonzo da almeno due anni dalla data di pubblicazione dell’avviso, aver conseguito il diploma di laurea magistrale nel periodo compreso tra il primo di gennaio 2023 e il 31 dicembre 2024.
I tre riconoscimenti saranno attributi in seguito ad una graduatoria di merito determinata in base al punteggio del diploma di laurea ed a parità di votazione l’assegnazione avverrà nei confronti del candidato laureato più giovane di età anagrafica. In caso di eventuale ulteriore parità si procederà mediante estrazione a sorte.
Sono motivi di esclusione dalla procedura di assegnazione dei riconoscimenti economici la presentazione della domanda oltre il termine indicato nell’avviso, ovvero in difformità dalle modalità previste e la mancata sottoscrizione della domanda. 4
Per la partecipazione al procedimento di assegnazione del riconoscimento economico gli interessati dovranno far pervenire una domanda redatta utilizzando esclusivamente il modello scaricabile dal sito del Comune di San Canzian d’Isonzo all’indirizzo www.comune.sancanziandisonzo.go.it entro e non oltre le ore 12 del 31 gennaio 2025 tramite invio all’indirizzo pec comune.sancanziandisonzo@certgov.fvg.it oppure all’indirizzo segreteria@comune.sancanziandisonzo.go.it. L’istanza dovrà essere sottoscritta a mezzo di firma digitale dall’interessato oppure a mezzo firma autografa accompagnata da copia del documento di identità. Alla domanda, dovrà comunque essere sempre allegato un documento di riconoscimento. Si può anche consegnare la domanda a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di San Canzian d’Isonzo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 10.30 e il lunedì e il mercoledì dalle 16 alle 18.
Il Comune fa sapere che non saranno accettate le domande presentate su modelli diversi da quello allegato al presente avviso, né quelle pervenute oltre il termine prestabilito. La domanda dovrà essere compilata in tutte le sue parti e sottoscritta. Non saranno considerate valide le domande non sottoscritte. La domanda dovrà sempre essere presentata corredata da un documento di riconoscimento in corso di validità, sia che sia firmata olografa o che sia sottoscritta digitalmente. I cittadini di Stati non appartenenti all’Unione europea devono allegare alla domanda copia del permesso di soggiorno in corso di validità. Il Comune non si assume alcuna responsabilità per la dispersione di documentazione dipendente da inesatta indicazione del recapito, né per eventuali disguidi o ritardi imputabili a fatto di terzi o a caso fortuito o a forza maggiore. Ciascun laureato può presentare un’unica domanda di partecipazione.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
