San Canzian, disco verde del Consiglio al Dup da 6,5 milioni di euro. Ok unanime per il sostegno alle popolazioni di Gaza

San Canzian, disco verde del Consiglio al Dup da 6,5 milioni di euro. Ok unanime per il sostegno alle popolazioni di Gaza

LE NOVITÀ

San Canzian, disco verde del Consiglio al Dup da 6,5 milioni di euro. Ok unanime per il sostegno alle popolazioni di Gaza

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 30 Ago 2025
Copertina per San Canzian, disco verde del Consiglio al Dup da 6,5 milioni di euro. Ok unanime per il sostegno alle popolazioni di Gaza

Le risorse serviranno per la costruzione del Palazzetto dello Sport e dei nuovi loculi del cimitero di Begliano. Aliquote Irpef inalterate e confermate le esenzioni Tari.

Condividi
Tempo di lettura

Presentato in Consiglio Comunale a San Canzian d’Isonzo, lo scorso 28 agosto, il Documento Unico di Programmazione. Complessivamente si parla di risorse pari a 6.508.000 euro per il 2026. Va specificato che non è stato ancora inserito il valore delle opere in programmazione in attesa della concessione dei finanziamenti quale ad esempio la ricostruzione della scuola Pascoli per 3.400.000 euro, risorse che deriveranno dalla concertazione 2025.

Sono importanti le misure contenute al suo interno. L’Ente richiederà alla Regione i fondi per la costruzione del Palazzetto dello Sport nella frazione di Begliano. L’edificio sorgerà nell’area dell’ex campo sportivo. Il costo dell’opera previsto è di 4 milioni di euro. Per la costruzione di nuovi loculi al cimitero di Begliano, il Comune investirà 200mila euro di risorse proprie. Tra le altre richieste che emergono dal Dup votato dall’Aula c’è quella di un contributo di 350mila euro che dovrà essere inserita nella prossima Concertazione Regionale per l’ultimazione dei lavori su via Dobbia in direzione Staranzano.

«Un’altra novità – spiega il sindaco Claudio Fratta – è rappresentata da fatto che nel 2026 non aumenterà la pressione fiscale quindi le aliquote Irpef resteranno inalterate. In più sono previste esenzioni dall’imposta per i redditi fino a 15mila euro. Con l’extragettito derivante dall’aumento 2025 si andrà ad abbattere ulteriormente l’Irpef nel 2027.

Nel Dup è stato anche inserito il riconoscimento dell’esenzione Tari per i redditi Isee fino 11mila euro. Per le utenze Tari non domestiche è previsto invece un fondo di 17mila euro per la riduzione della tariffa. Infine, il documento vagliato dal Consiglio tratta anche il punto riguardante la valorizzazione e l’aumento del fabbisogno di personale amministrativo comunale. Sono infatti previste due nuove assunzioni per le categorie C e D. Questo permetterà il concretizzarsi di alcuni passaggi, “promozioni” del personale e di una maggiore valorizzazione di quello esistente.

Tra i punti di rilievo all’ordine del giorno, maggioranza ed opposizione hanno votato in maniera unanime la devoluzione pari a 50 euro netti del gettone consiliare di presenza a favore dell’organizzazione umanitaria Emergency per contribuire all’emergenza che stanno vivendo le popolazioni della striscia di Gaza. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione