La festa di Turel a Nova Gorica, cosa cambia con la Capitale 2025

La festa di Turel a Nova Gorica, cosa cambia con la Capitale 2025

i commenti

La festa di Turel a Nova Gorica, cosa cambia con la Capitale 2025

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 05 Dic 2022
Copertina per La festa di Turel a Nova Gorica, cosa cambia con la Capitale 2025

Entusiasmo all'interno di Svodoba, gli esponenti del governo di Lubiana: «Massima attenzione a 2025».

Condividi
Tempo di lettura

Nova Gorica ha un nuovo sindaco da ieri sera. Samo Turel, candidato dai Svoboda del premier Robert Golob, ha infatti strappato il municipio al primo cittadino uscente Klemen Miklavič, conquistando oltre il 55% di voti in un doppio turno dove, però, il vero vincitore è l’astensionismo. Solo il 33% dei cittadini, infatti, si è recato alle urne. Un dato che i prossimi quattro anni di amministrazione dovrà tenerne conto, mentre ora si attendono cambiamenti anche alla guida organizzativa slovena di GO! 2025.

Nel frattempo, ieri sera i vertici regionali del movimento hanno festeggiato fino a tarda notte la vittoria. Mancava solo il presidente del consiglio, natio di Šempeter, ma per il resto la squadra governativa era abbondantemente rappresentata, a partire dal ministro per gli sloveni all’estero Matej Arčon. Già sindaco della cittadina proprio prima di Miklavič, è segretario nazionale di Svoboda e ha sottolineato l’importanza del risultato. “Diamo anche un segnale che prendiamo la Cec 2025 molto sul serio, perché è uno dei progetti chiave”.

“Di questo siamo assolutamente consapevoli - rimarca -. Se i progetti saranno preparati bene come governo li sosterremo in maniera ancora più forte. Soprattutto, come governo, vogliamo collegarci con il Friuli Venezia Giulia ed avere una sorta di patrocinio sui due comuni che portano avanti questa candidatura. È una grande occasione, di questo siamo consapevoli e dobbiamo approfittarne”. All’interno della coalizione di governo cosa cambia con questo risultato? “La coalizione è assolutamente forte, supporta tutti i progetti legati a GO! 2025”.

“Qui non vedo nessuna difficoltà, anzi, proprio il contrario, vedo una grande occasione. Infatti, la coalizione di governo ha sostenuto Samo Turel come candidato. Il coordinamento della coalizione a livello locale dipende naturalmente dal nuovo sindaco e da tutti partiti e le liste. Quello che è chiaro è che il movimento Svoboda ha conseguito un risultato storico, 14 consiglieri, cosa che non era riuscita finora a nessun partito. In più Samo al secondo turno aveva il supporto di più di due terzi di tutto il consiglio comunale”

“È una buona notizia sicuramente questa collaborazione tra Gorizia e Nova Gorica - le parole di Vesna Humar, sottosegretaria dello stesso dicastero e alla guida della candidatura a Capitale europea della cultura 2025 - andrà avanti a vele spiegate. Sicuramente, Ziberna e Miklavič rimarranno nella storia come i primi sindaci a rallegrarsi della nomina. L’attenzione dello Stato sloveno ora è molto forte sul tema, il governo ha capito che non è un progetto regionale o locale, ma nazionale e ci si aspetta un forte sostegno da parte di Lubiana”.

Entusiasmo condiviso da Sandi Vrabec, segretario del gabinetto del ministro dell’Educazione: “Il risultato di Svoboda nella Goriška era atteso da tutti noi, ci da molto coraggio per andare avanti per realizzare quei progetti che, sfortunatamente, in quest’ultimo periodo non sono andati nel verso giusto”. I prossimi passi? “Individuare i vicesindaci, sicuramente bisognerà procedere in sesta con la Capitale europea della cultura”. In ogni caso, Turel potrà contare su una netta maggioranza in consiglio comunale, ottenuta già al primo turno.

Ha collaborato Giuseppe Peter Pflanz.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Video
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×