A Salcano il ricordo delle colonne che segnavano l'inizio del sentiero per Monte Santo

A Salcano tornano le colonne che segnavano l'inizio del sentiero per Monte Santo

L'evento

A Salcano tornano le colonne che segnavano l'inizio del sentiero per Monte Santo

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 13 Gen 2024
Copertina per A Salcano tornano le colonne che segnavano l'inizio del sentiero per Monte Santo

I due manufatti furono danneggiati dalla Prima guerra mondiale e poi rimossi. Una nuova colonna ora ricorda la pace.

Condividi
Tempo di lettura

Un tempo erano due. Due colonne che sancivano l’inizio del percorso per raggiungere Monte Santo, Sveta Gora in sloveno, Monsanta in friulano, e che furono vittime della violenza della Prima Guerra Mondiale. Due segni, insomma, che un tempo c’erano e avevano scandito la storia per decenni prima di essere violentemente spazzati via.

Ora uno di quei segni torna, grazie all’impegno della Krajeva skupnost Solkan e, nello specifico, dell’interessamento dello storico Jernej Vidmar Bašin. La Kolonca, una colonna in pietra, sarà posizionata nella Soška cesta vicino alla Casa Famiglia per gestanti e madri in difficoltà domenica 14 gennaio alle 11.30.

Prima della breve cerimonia la celebrazione della Santa Messa nella chiesa parrocchiale cui seguirà il corteo verso la colonnina. Dopo l’esibizione del coro di Salcano, lo storico Jernej Vidmar fornirà alcune brevi descrizioni storiche delle antiche colonnine che segnavano, appunto, l’inizio della via al Monte Santo. La benedizione avverrà a opera del padre superiore del monastero francescano di Monte Santo, fra Bogdan Knavs.

La storia racconta della loro costruzione nel 1826, fatte erigere dal farmacista Kerpan di Gorizia a proprie spese. Danneggiate durante la Prima guerra mondiale sono state successivamente rovinate anche dai veicoli in transito. All’inizio degli anni ’30 del Novecento, con l’ampliamento della Via Monte Santo dell’epoca, attualmente Strada dell’Isonzo, fu rimossa la gran parte dei resti. Nel 2023 la comunità di Salcano ha eretto una nuova colonna in memoria delle colonne originali. “Questa, oltre a simboleggiare l’inizio del sentiero verso Monte Santo, rappresenta l’ingresso all’area del cimitero. Sulla colonna è incisa l’iscrizione Pax, pace, come ricordo di tutte le terribili guerre che hanno colpito la nostra regione e come ammonimento: la pace in Europa non è più qualcosa di così scontato”, si legge nel pannello informativo.

Il progetto è stato eseguito dall’architetto Vinto Torkar mentre la realizzazione è stata affidata alla bottega artigiana di lavorazione del marmo Muzina di Selo. 

In foto: le colonne in una stampa d'epoca. Proprietà Jernej Vidmar.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione