San Rocco richiama centinaia di persone, ancora festa a Gorizia

San Rocco richiama centinaia di persone, ancora festa a Gorizia

la sagra

San Rocco richiama centinaia di persone, ancora festa a Gorizia

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 12 Ago 2023
Copertina per San Rocco richiama centinaia di persone, ancora festa a Gorizia

Lunghe le file ieri sera per l’acquisto delle cartelle e per la cena, la cucina ha strappato oltre 630 biglietti. Si prosegue fino al 18 agosto.

Condividi
Tempo di lettura

Successo a Gorizia per la seconda tombola della Sagra di San Rocco, andata in scena nella sera di ieri, venerdì 11 agosto. La storica kermesse goriziana ha, dunque, fatto il pienone con la cucina che è riuscita a strappare il biglietto numero 630 e le cartelle della tombola che sono finite già alle 22. Successo anche per i laboratori proposti nel primo pomeriggio, dal quarto incontro sotto l’albero con le “Ricette antiche e tradizionali goriziane” con Roberto Zottar a intervistare Carlo del Torre.

Presente anche la degustazione finale, che ha richiamato oltre un centinaio di persone. Lunghe le file, come detto, per l’acquisto delle cartelle e per la cena; affollato anche il tendone bianco della solidarietà e la pesca di beneficenza. “Un grande lavoro di squadra per tutti i nostri volontari e volontarie – rimarca il presidente del Centro per la conservazione e valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco, Vanni Feresin – che ieri sera hanno dato un grande esempio di dedizione e lavoro per il sodalizio e per la storica sagra che quest’anno supera i 523 anni".

"Il nostro programma prosegue tra enogastronomia tradizionale e di qualità e momenti culturali per piccoli e grandi”. Stasera l’apertura dei chioschi è prevista alle 19.30 e, dalle 20.30, la serata danzante con gli Oasi fino alle 24. La Tombola dei Bambini, invece, a cura dell’Associazione donatori volontari di sangue, per motivi organizzativi è stata annullata. Il programma della sagra, poi, proseguirà domani, 13 agosto, con l’apertura dei chioschi alle 19.30 e, dalle 21, la serata di ballo con il gruppo “Fantasy”.

Infine, lunedì 14 agosto, alle 18 il quinto incontro sotto l’albero con “Far ridere: un dono di natura, una missione e un gran divertimento” a cura de “I trigeminus”. Alle 19.30 l’apertura dei chioschi e alle 20.30, fino a mezzanotte, il ballo con “René e la sua orchestra”. Il 15 agosto, solennità dell’Assunta e Ferragosto, alle 19.30 l’apertura dei chioschi e alle 20.30 ballo con gli “Oasi” fino a mezzanotte.

Mercoledì 16 agosto, infine, anche se la sagra proseguirà il 17 e 18 per recuperare i tre giorni persi a inizio kermesse, la festa inizierà alle 10.30 con la Santa messa cantata concelebrata dai parroci della città e la consegna del Premio Mattone su Mattone e pranzo comunitario su prenotazione. Alle 19.30 l’apertura dei chioschi e dalle 20 il ballo con i Souvenir fino alle 22.30 quando sarà estratta la terza Tombola di Beneficenza da 3mila euro. Durante la giornata sarà possibile degustare il famoso “Strucolo in strazza” di San Rocco.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione