Da sabato 30 novembre la Fiera di Sant'Andrea invade il centro di Gorizia

Da sabato 30 novembre la Fiera di Sant'Andrea invade il centro di Gorizia

LA FIERA

Da sabato 30 novembre la Fiera di Sant'Andrea invade il centro di Gorizia

Di redazione • Pubblicato il 04 Nov 2024
Copertina per Da sabato 30 novembre la Fiera di Sant'Andrea invade il centro di Gorizia

Bancarelle e attrazioni saranno dislocate secondo la 'mappa' dello scorso anno. Riconfermato anche il tradizionale Pomeriggio dello scolaro.

Condividi
Tempo di lettura

Tra divertimento e attrazioni mozzafiato, le immancabili frittelle e le bancarelle in cui fare i primi acquisti natalizi, sbarcherà a Gorizia sabato 30 novembre la Fiera di Sant’Andrea, appuntamento tradizionale per la città e il circondario.

Le tanto attese giostre si fermeranno fino a domenica 8 dicembre, con la stessa collocazione che è stata sperimentata lo scorso anno e, come di consueto, le attrazioni saranno accompagnate dalle bancarelle nel primo fine settimana, quindi da sabato 30 novembre a lunedì 2 dicembre, anche in questo caso con la dislocazione in strade e piazze collaudata.

Spiega l’assessore comunale alla Polizia locale, Francesco Del Sordi: «La Fiera di Sant’Andrea è un patrimonio cittadino, una tradizione a cui i goriziani tengono molto. Quindi abbiamo fatto in modo di mantenere le caratteristiche che l’hanno resa un appuntamento irrinunciabile, trovando la giusta collocazione per le attrazioni, considerando i molti cantieri aperti in centro».

«Il valore storico della Fiera sarà così rispettato, prosegue l'assessore, con una dislocazione grosso modo analoga a quella del 2023. Nella scorsa edizione la scelta di piazza Vittoria era stata sperimentale, quest’anno abbiamo deciso di riconfermarla alla luce del riscontro positivo ottenuto sia da parte di coloro che gestiscono le attività sia da parte del pubblico. La novità principale per l’edizione 2024 è rappresentata dall’impiego del piazzale Donatori di Sangue, dove saranno spostate le giostre che nel 2023 erano nello spazio ex Artesac».

Le giostre saranno quindi posizionate nell’area compresa tra via Cadorna, nel tratto dall’intersezione con via Petrarca a quello con via Santa Chiara, nel piazzale Donatori Volontari di Sangue, in piazza Battisti, in via Petrarca e sul marciapiede di corso Verdi antistante i Giardini pubblici, confermando inoltre l’utilizzo di piazza Vittoria.

Riconfermato poi un altro dei punti fermi: il tradizionale Pomeriggio dello scolaro, che si svolgerà giovedì 5 dicembre. Scolari e studenti degli istituti di Gorizia e Nova Gorica, potranno beneficiare di biglietti speciali per accedere alle giostre.

Foto d'archivio

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione