Scelta legata alla pandemia
Ryanair sospende i voli da Ronchi fino a marzo. Nel 2020 calo del 73% di passeggeri

La compagnia irlandese sospende i voli da Ronchi per dieci settimane, rimangono attivi quelli per Trapani e Roma mentre in un anno la pandemia ha cancellato il 73% dei passeggeri allo scalo ronchese.
Pochi passeggeri e Ryanair decide di sospendere per dieci settimane i collegamenti dal Trieste Airport con Londra, Bari, Cagliari, Catania, Napoli e Palermo. Si tratta di una decisione presa dalla compagnia irlandese e legata alla pandemia, visto il calo di passeggeri. Da lunedì 18 gennaio, dunque, e fino al 27 marzo stop ai voli.
Nello scalo aeroportuale ronchese rimarranno attivi i collegamenti con Roma, di Alitalia, e quello con Trapani gestito da Tayaran Jet per i mesi di gennaio e febbraio. Lo scalo guarda anche al ripristino dei collegamenti con Napoli e Catania da marzo ma la pandemia ha giocato un brutto scherzo ai dati dell’aeroporto.
Tra il 2019 e il 2020, come rivelato dallo stesso Trieste Airport, vi è stato un calo del 73,3%, passando dai 783mila passeggeri del 2019 ai 209mila del 2020. Nei primi due mesi della stagione invernale, ovvero novembre e dicembre, la stessa Ryanair ha effettuato 10 voli a settimana.
Nelle festività appena trascorse l’aeroporto ha registrato una media di 5mila viaggiatori a settimana che, visti i tagli, potrebbe scendere a quasi 500.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
