Dalla Russia un'icona dei santi Cirillo e Metodio per il Sacrario Militare di Redipuglia

Dalla Russia un'icona dei santi Cirillo e Metodio per il Sacrario Militare di Redipuglia

Il dono

Dalla Russia un'icona dei santi Cirillo e Metodio per il Sacrario Militare di Redipuglia

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 09 Feb 2021
Copertina per Dalla Russia un'icona dei santi Cirillo e Metodio per il Sacrario Militare di Redipuglia

L'icona è stata donata dall'associazione 'International Womens Union' e sarà custodita nel Sacrario di Redipuglia. È il prosieguo di un progetto di pace.

Condividi
Tempo di lettura

Qualche giorno fa l’ambasciatore d'Italia a Mosca Pasquale Terracciano con l’Addetto per la Difesa Generale Roberto Vannacci ha ricevuto dall’Associazione “International Womens Union” una preziosa icona realizzata a mano da maestri russi raffigurante i santi Cirillo e Metodio, che sarà destinata ad essere custodita presso il Sacrario Militare di Redipuglia in provincia di Gorizia.

Si tratta di un dono particolare che prosegue un progetto in piedi da anni, ovvero “Umanità dentro la Guerra”. Un progetto di pace, da cui è poi scaturita l’icona. Il tutto parte nel 2012 con una cerimonia a Redipuglia con gli studenti delle scuole, utilizzando il memoriale di Ferdinando Pascolo come testo didattico.

Nel memoriale, che racconta la storia di un soldato italiano, Ferdinando “Silla” Pascolo appunto, durante la Sacca del Don e fino alla carcerazione in un carcere repubblichino. All’interno del memoriale il racconto parla di un’anziana donna sovietica che “vede questo giovane e lo considera quasi un figlio”, racconta il figlio di Ferdinando, Paolo Pascolo. “Quindi lo protegge. Tornando indietro, Ferdinando si domanda se non l’avessero ammazzato per paura di essere poi accerchiati o per pietà della donna, definita dall’autore “Donna Regina della Pace”. Frase usata per trasformare la cappella del Sacrario da Chiesa del Cristo Combattente in Regina Pacis”. Ultimamente, in occasione del venticinquesimo anniversario della visita di Giovanni Paolo II la chiesa è stata arricchita da alcune icone, una specifica di Cirillo e Metodio e una di San Benedetto Abate, come patroni d’Europa. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione