L'APPUNTAMENTO
Ruda, torna da venerdì 8 agosto la Festa dell’Unità: apre la senatrice Malpezzi parlando d’Europa

Fino a lunedì 11 musica, confronti, il ‘Pranzo per Gaza’ e lo spettacolo di Roberto Mercadini sulla bomba atomica. Tra le proposte della cucina le tipiche rane fritte.
Comincerà venerdì 8 agosto e durerà fino a lunedì 11 a Ruda la tradizionale Festa de L’Unità, nel parco di via Torre.
L’evento inaugurale di venerdì è affidato alla senatrice Simona Malpezzi, che interverrà alle 19 nell’incontro intitolato “Costruire la casa comune europea”, assieme al sindaco e presidente dell’Assemblea del Pd Franco Lenarduzzi. A seguire, lo spettacolo teatrale “Little Boy – Storia incredibile e vera della bomba atomica”, di e con Roberto Mercadini, organizzato dal Circolo Arci Ruda.
Sabato 9 agosto sarà dedicato alle attività ludiche con l’orchestra Happy Days e la classica tombolata. Domenica 10 agosto alle 10.45 avrà luogo il confronto “Chi te lo fa fare?”, con i Giovani Democratici Fvg e il Circolo Arci “Sergio Finotto” di Ruda, moderato dal giornalista Timothy Dissegna del Messaggero Veneto. Dalle 12, poi, il “Pranzo per Gaza”, dedicato alla raccolta fondi in favore di Emergency Udine. Lunedì 11 agosto dalle 21 chiusura in musica a cura del Circolo Arci Gong, con il concerto di Alberto Bertoli e i Giullari.
«Anche quest’anno i Circoli dem e i volontari si sono dati molto da fare, c’è un buon equilibrio nell’offerta della Festa e si parte per un’altra avventura – annuncia la segretaria del Circolo Pd di Ruda Vera Spanghero – dunque confidiamo nel bel tempo e attendiamo tanti ospiti per stare bene assieme».
Nella Festa, che ospita lo spazio a cura del “Gruppo di lavoro per la pace e la solidarietà fra i popoli”, saranno infine proposte le tipiche rane fritte.
Foto Dire - Agenzia di Stampa Nazionale
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
