la festa
Ruda festeggia Valeria, nata la bebé di una mamma in fuga dall'Ucraina

La piccola venuta alla luce a Monfalcone, gioia in paese dove la famiglia è arrivata a marzo.
È nata Valeria, bambina ucraina nata da genitori accolti a Ruda originari di Ternopil. Dall'ex repubblica sono arrivate tre mamme e 5 figli, trovando accoglienza a marzo. Il sindaco Franco Lenarduzzi ha subito fatto le congratulazioni alla famiglia: “Benvenuta la piccola scappata dalla guerra. Oggi, con grande emozione, diamo il benvenuto nel mondo a Valeria, bambina ucraina nata alle 4.30 all’Ospedale Monfalcone, scappata dalla guerra che sta colpendo ferocemente il suo Paese”.
Il primo cittadino si è quindi complimentato con la nonna Alessia e la mamma Diana. Quest’ultima, assieme ad altre due mamme, e tre figli sono arrivati e sono stati accolti in Friuli lo scorso 11 marzo. Sono le due figlie e la nipote di Alessia, signora ucraina che per vent’anni ha lavorato a Ruda e Perteole e, da un paio di anni, risiede ad Aquileia. Provenivano tutte da Ternopil, città dove la contraerea ucraina ha intercettato e distrutto un missile lanciato sulla città.
Dopo oltre 56 ore di viaggio con i pullman disponibili e dopo un giorno passato nei campi profughi di confine, sono arrivate in Italia e a Ruda. “Sono state ospitate della signora Danila Troncon, nella casa di famiglia, rimasta vuota dopo la scomparsa della madre, di cui Alessia era badante. Danila, che vive a Roma, ha messo a loro disposizione tutta la sua casa. Un gesto bellissimo, di cui ringrazio di cuore la signora Troncon, che dimostra la grande solidarietà che si sta generando in tutta la comunità”, aggiunge Lenarduzzi.
“Ora la neomamma è stata seguita dal reparto di Ostetricia e Ginecologia di Monfalcone. Da un mio colloquio, il direttore della struttura, il dottor Bailo Boschian ha dato disposizioni per l’adeguata assistenza a Diana con cui comunicano in inglese, parlato sia dal personale medico e paramedico che da Diana stessa. Croce Rossa italiana e Questura hanno subito fornito tessera sanitaria e permesso di soggiorno, al fine di alleggerire l'iter burocratico”.
Una notizia che sicuramente verrà accolta con entusiasmo stasera stessa, durante la manifestazione “In piazza per l’Ucraina” dalle 19.45 in piazza Libertà a Ruda. La comunità locale, aperta all’accoglienza, ha già fatto sapere di voler esprimere massima vicinanza al popolo ucraino e dare il benvenuto a Valeria.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
