Ruda, è festa grande per Menteressa che vince il Palio dei Borghi 2025

Ruda, è festa grande per Menteressa che vince il Palio dei Borghi 2025

L’EVENTO

Ruda, è festa grande per Menteressa che vince il Palio dei Borghi 2025

Di MARGHERITA FURLANUT • Pubblicato il 07 Lug 2025
Copertina per Ruda, è festa grande per Menteressa che vince il Palio dei Borghi 2025

L’evento è stato organizzato dall’associazione Cros In Plasa. Ospitati anche tornei di green volley, calcio e bocce. Ricavato in beneficenza.

Condividi
Tempo di lettura

Si è conclusa sabato scorso la quindicesima edizione del Palio dei Borghi di Ruda, una delle manifestazioni più sentite e coinvolgenti della bassa friulana che consiste in due intere settimane di sport, musica, divertimento e un po’ di sana competitività. Le quattro borgate– Menteressa, Brichis, Nordisa e Dota - prendono i nomi da antichi toponomastici, e si sfidano ogni due anni a partire dal 1996, l’anno della prima edizione ufficiale.

L’evento, organizzato dall’associazione “Cros In Plasa”, nasce come ritrovo delle associazioni sportive della zona, poi inseritosi nel contesto della sagra di paese. Nel tempo si sono aggiunte sempre più discipline alle quali ogni abitante del comune può partecipare, di modo da coinvolgere qualsiasi fascia d’età. Ed è proprio questo uno degli obiettivi principali del palio: coinvolgere, divertire e aiutare a creare uno spirito di aggregazione che appassioni non solamente giovani e anziani, ma anche chi è arrivato da poco, di modo da far sentire a casa anche chi ha appena cominciato a far parte della comunità.

L’associazione “Cros In Plasa” collabora abitualmente con la Protezione Civile, con l’amministrazione comunale, l’associazione di pesca sportiva locale, con l’AFDS e l’ADO, ma il cuore pulsante della manifestazione è il contributo dei volontari, che vengono coinvolti non solamente nella cucina del chiosco di “Cros In Plasa”, ma anche nelle questioni di carattere amministrativo e logistico dell’evento.Il ricavato della festa viene devoluto interamente in beneficenza a enti e attività del territorio, come le scuole, con le quali vengono organizzati incontri con i docenti per investigare di che cosa hanno bisogno, ma anche l’associazione SOS Rosa.

Quest’anno si è notata una partecipazione persino maggiore rispetto agli anni scorsi, soprattutto in seguito al momentaneo arresto della manifestazione durante il 2020, a causa della pandemia di COVID-19.Il palio è cominciato il 21 giugno con la staffetta e la sfilata inaugurale, culminata nel rinfresco offerto da tutte e quattro le borgate. In seguito, vi sono stati i tornei di green volley, calcio e bocce.

Alcune delle gare in cui si sono sfidate le varie squadre di ogni borgata sono: il musichiere, il green volley e il green bocce, il torneo di freccette e quello di briscola, la staffetta, basket, calcio, pesca e persino i cosiddetti “giochi senior” e “giochi junior”, attività pensate specificamente per coinvolgere giovani e anziani. Ruda è conosciuta a livello internazionale come paese della musica, e ha mantenuto fede al suo titolo anche nell'organizzazione musicale per l’edizione 2025. Tra party band, gruppi rock e DJ, le serate si sono concluse con il gran finale di sabato 5 luglio e la proclamazione del vincitore dell'edizione 2025: la borgata Menteressa. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×