Ronchi, Vecchiet sul marciapiede in via Marconi: «Progetto rispettoso delle disabilità?»

Ronchi, Vecchiet sul marciapiede in via Marconi: «Progetto rispettoso delle disabilità?»

LAVORI PUBBLICI

Ronchi, Vecchiet sul marciapiede in via Marconi: «Progetto rispettoso delle disabilità?»

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 13 Feb 2025
Copertina per Ronchi, Vecchiet sul marciapiede in via Marconi: «Progetto rispettoso delle disabilità?»

Il consigliere di minoranza sostiene che l’opera non sia in linea con il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche, «adeguare il tratto a normative vigenti».

Condividi
Tempo di lettura

Dopo le osservazioni dei giorni scorsi sugli spazi pedonali ridotti in viale Garibaldi a Vermegliano, la lista civica Insieme per Ronchi interviene nuovamente in materia urbanistica concentrandosi sulla realizzazione di un nuovo tratto di marciapiede lungo via Marconi. L’apertura un varco di accesso alla stazione di Ronchi Nord. «Da pochi giorni è iniziata la posa delle nuove cordonate lato ex cotonificio, ma qualcosa non convince ed in particolare, come mai di fronte al varco alla stazione, che si presume sarà un passaggio pedonale, non si è provveduto alla posa di cordonate ribassate, per fare la rampa ad uso dei disabili, e agevolare coloro che attraversano la strada ed in particolare le donne con il passeggino dei figli e altri utenti» osserva il consigliere Livio Vecchiet.

L’ex sindaco fa notare che lo stesso problema si presenta nel tratto di via Marconi con inizio viale Garibaldi dove le cordonate in cemento sono state posate senza prevedere uno scivolo. «Infatti – continua - le persone che provengono da viale Serenissima dopo avere attraversato il passaggio a livello si trovano di fronte ad una cordonata rialzata. Sembra che non sia prevista alcuna rampa per agevolare le persone che vogliono salire sul marciapiede di viale Garibaldi senza dovere camminare lungo la strada per trovare un’apposita rampa».

Rispetto a questi rilievi, Insieme per Ronchi domanda se il progetto rispetta le norme previste dal Peba comunale, approvato con la delibera 26 del 27 maggio 2023.
«Ci chiediamo se il progetto è stato visionato da qualcuno, e se i lavori in corso di esecuzione siano seguiti, sembra proprio di no – conclude Vecchiet - invitiamo l’amministrazione a provvedere prima che i lavori proseguano ad adeguare dei piccoli tratti di marciapiede alle normative vigenti».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione