LA RASSEGNA
Ronchi, torna il Maggio dei Libri: ospiti Raul Pupo, Marani e Alliney

Saranno tre gli appuntamenti promossi dal Comune, ospitati da venerdì alle 18.30 all'auditorium comunale.
Continua a Ronchi dei Legionari anche nel mese di maggio la promozione della lettura e dei libri, attraverso l’iniziativa “Il Maggio dei libri” organizzata dall’assessorato alla cultura e dalla biblioteca Sandro Pertini del Comune di Ronchi dei Legionari. “Questa rassegna si pone in continuità con Librinfesta – sono le parole dell’assessore alla cultura Monica Carta – un evento che aveva permesso di raddoppiare gli appuntamenti da offrire agli interessati. Con il Maggio dei Libri rinnoveremo ancora una volta l’adesione alla campagna nazionale dedicata alla lettura. Sono tre gli appuntamenti in calendario a partire da venerdì 5 maggio.
Il primo incontro è realizzato in collaborazione con il Consorzio culturale del Monfalconese-Ecomuseo dei Territori e sarà dedicato alla presentazione del libro “Terra irredenta terra incognita – L’ora delle armi al confine orientale d’Italia 1914-1918”, con la presenza del professor Raoul Pupo che dialogherà con l’autore Fabio Todero. Il secondo appuntamento, organizzato per venerdì 12 maggio, sarà riservato alla presentazione del libro “L’uomo che voleva essere una minoranza” il cui autore Diego Marani dialogherà con Carmen Gasparotto. L’ultimo appuntamento, previsto per venerdì 19 maggio, vedrà la presentazione del libro di Guido Alliney intitolato: “Due anni sul Carso: dal San Michele a Castagnevizza con la Brigata Ferrara”.
Sarà il professor Ivan Portelli a condurre l’incontro organizzato in collaborazione con l’associazione culturale èStoria di Gorizia. “Continua l’importante investimento di quest’amministrazione sulla biblioteca, fiore all’occhiello della nostra comunità – spiega ancora l’assessore Carta - che garantisce la valorizzazione del patrimonio culturale della nostra città. Per la nostra amministrazione la promozione della lettura e della cultura rappresenta un elemento chiave di crescita sociale e culturale della comunità. Abbiamo quindi il dovere di continuare a valorizzare questo tipo di attività”. Tutti gli incontri si terranno all’auditorium comunale alle 18.30.
Nella foto: Guido Alliney (frame da un video di Romanae Disputationes/YouTube)
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
