Ronchi, spazi ridotti per i pedoni in viale Garibaldi. Vecchiet: «Scelta progettuale vergognosa»

Ronchi, spazi ridotti per i pedoni in viale Garibaldi. Vecchiet: «Scelta progettuale vergognosa»

LE CRITICHE

Ronchi, spazi ridotti per i pedoni in viale Garibaldi. Vecchiet: «Scelta progettuale vergognosa»

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 04 Feb 2025
Copertina per Ronchi, spazi ridotti per i pedoni in viale Garibaldi. Vecchiet: «Scelta progettuale vergognosa»

Il consigliere di opposizione considera superflui dei nuovi parcheggi e critica la mancata previsione della piantumazione di nuovi alberi.

Condividi
Tempo di lettura

Alcuni giorni fa, sono iniziati i lavori di rifacimento del tratto di marciapiede di viale Garibaldi tra via del Capitello e via Giovanni Pascoli. I lavori sono stati finanziati tramite un contributo che era stato richiesto dalla precedente amministrazione comunale. Ed è proprio l’ex sindaco Livio Vecchiet ad intervenire sul tema. «I lavori, a nostro parere, sono completamente sbagliati – sono le parole del consigliere di minoranza Livio Vecchiet di Insieme per Ronchi - basta pensare che fino pochi mesi fa il tratto di marciapiede era quasi completamente a disposizione dei pedoni, oggi appare evidente che i lavori privilegiano la sosta delle automobili a discapito dei pedoni e del verde pubblico».

Vecchiet osserva che il marciapiede - in precedenza largo circa 4 metri – verrà ridotto a seguito dei lavori. «Ora ai pedoni sarà riservato solo un metro, coloro che vogliono passeggiare dovranno farlo in fila indiana, un progetto completamente che nessuno ha mai controllato, né l’assessore che risiede a Vermegliano e neppure dal responsabile dei servizi».

«Alle automobili sarà riservato uno spazio di 2 metri e ai pochi alberi rimasti un minino spazio – insiste l’ex sindaco - non si è voluto intervenire come sul tratto di marciapiede tra via Brigata Modena e via Marconi dove il marciapiede è esclusivamente riservato ai pedoni e alle alberature stradali, con un minimo di spazio per i pedoni pari a 1,70 metri».

Critico anche sul fatto che l’attuale progetto «non prevede la piantumazione di nuovi alberi e neppure si è lasciato libero uno spazio verde lungo l’asse di viale Garibaldi dove piantare piante perenni o altri ippocastani». «Mi chiedo se era necessario rovinare l’uso pedonale del marciapiede per destinare spazio a poche automobili in sosta, visto che a pochi metri si trovano due grandi parcheggi» spiega Vecchiet che definisce le scelte «poco lungimiranti».

«Ormai del viale storico di una volta e della sua bellezza resta ben poco, forse qualche vecchia foto, ancora una volta appare palese la superficialità di come questa amministrazione interviene sul territorio comunale, tanto nessuno dice niente, si può solo dire una scelta progettuale vergognosa» conclude il consigliere di opposizione. Contattato dalla nostra redazione, l’assessore ai lavori pubblici Michela Lorenzon – «vista la delicatezza del tema» - si è riservata di fare delle ulteriori verifiche sul caso e, nello specifico, sulla conformità dei percorsi progettati.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione