I PROGETTI
Ronchi, sostegno a commercio e attività produttive, Benvenuto: «Distretto del Commercio, Città del Vino e Scuola Mosaicisti sono punti di forza»

Dalle collaborazioni istituzionali alle iniziative locali. Ecco i risultati raggiunti e le prospettive future «per una città più vitale e accogliente».
Negli ultimi anni a Ronchi dei Legionari l’amministrazione comunale ha portato avanti una costante progettazione per sostenere le attività produttive e il commercio della città. «Non tutto è stato semplice e restano ancora diversi aspetti da migliorare, ma ritengo giusto riconoscere anche i passi avanti che insieme si stanno compiendo» rileva il sindaco Mauro Benvenuto.
Secondo quanto riferisce il primo cittadino, l’adesione al Distretto del Commercio ha offerto l’opportunità di sviluppare iniziative comuni, utili a rafforzare la rete delle imprese. La convenzione con l’Associazione Città del Vino e la collaborazione con la Scuola Mosaicisti di Spilimbergo hanno aperto nuove occasioni di confronto e visibilità, portando il nome della città oltre i confini locali.
«Particolare attenzione è stata dedicata alle attività storiche, che rappresentano la memoria e l’identità del territorio, senza trascurare quelle più giovani, capaci di renderlo dinamico e vitale» prosegue Benvenuto. In questo senso, iniziative come “Ama la tua città, sostieni il suo commercio”, accompagnate dalla distribuzione di piccoli gadget, hanno voluto ricordare a tutti quanto sia importante scegliere e sostenere le realtà vicine.
«È chiaro che la strada da percorrere è ancora lunga – considera infine ancora il sindaco - ma ogni progetto realizzato rappresenta un tassello che arricchisce il percorso comune. Il merito non appartiene a una sola parte, bensì al lavoro di squadra: alle attività che quotidianamente tengono viva la città, ai cittadini che partecipano con fiducia e a chi, all’interno dell’amministrazione, mette impegno e tempo a disposizione della comunità. Desidero ringraziare in particolare l’assessore al commercio e alle attività produttive Gianpaolo Martinelli e gli uffici comunali per la dedizione con cui portano avanti queste iniziative. Sono convinto che insieme si possa continuare a migliorare e rendere la città un luogo sempre più accogliente e attrattivo».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
