IL GRUPPO
Ronchi, ritorna la raccolta solidale delle olive con il gruppo Uliu Bisiac

Il centro di raccolta si trova come sempre in via San Lorenzo, nel cortile parrocchiale vicino alla sede del Circolo Acli Giuseppe Toniolo.
Anche quest'anno è arrivato il momento della raccolta delle olive organizzata dal gruppo spontaneo Uliu Bisiac. “Nei giorni scorsi abbiamo controllato i tanti ulivi presenti in Bisiacaria in vari posti dove troviamo quantità e qualità di olive adatte alla spremitura – affermano gli organizzatori - come sempre siamo in attesa delle segnalazioni per la raccolta nei giardini privati, oppure siamo pronti anche a ricevere le olive già raccolte dalla gente portandole in tempo utile al frantoio contattando la nostra organizzazione”.
Anche quest’anno saranno due i frantoi di riferimento, il “Chiarandini” di Povoletto e quello dell’Istituto Agrario dell’Isis “Paolino d’Aquileia” di Cividale. “Chiediamo alle persone di verificare che le olive non siano troppo infestate dalla mosca, che si manifesta causando dei piccoli buchi nell'oliva – avvertono i membri del gruppo spontaneo - il centro di raccolta si trova come sempre in Via San Lorenzo 3, nel cortile parrocchiale vicino alla sede del Circolo Acli Giuseppe Toniolo”. Ieri, la prima giornata di raccolta è stata piena di soddisfazioni.
“Ringraziamo tutte le famiglie che da subito hanno messo a disposizione i loro ulivi e tutte le persone che ci hanno portato le olive già raccolte – sono le parole di Italo Gon che coordina il gruppo - siamo molto felici di accogliere tra di noi diversi nuovi volontari a cui diamo un benvenuto e che ringraziamo per il loro prezioso contributo”. Durante la prima giornata, le prime olive raccolte sono arrivate dal Centro Visite Gradina della Riserva naturale dei laghi di Doberdò e Pietrarossa e dalla trattoria La Mariuta. Stamattina, le operazioni sono proseguite dedicandosi ad una ventina di piante presenti in località Marina Lepanto a Monfalcone.
“Stiamo calendarizzando e organizzando le prossime raccolte – conclude Gon – il lavoro non manca e questo ci dà tanta soddisfazione”. Per prenotare la raccolta si potrà contattare Italo al numero 3357887939; Ervino al 3393248562; Carlo al 3343043699 e Rino 3495679985 o inviando un messaggio alla pagina Facebook “Uliu Bisiac”. L’operazione “olive e ulivi a favore della solidarietà” quindi continua. La festa si avvicina: l’appuntamento è fissato a novembre inoltrato.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
