LE INIZIATIVE
Ronchi, ritorna ‘Noi e la Storia’ tra attualità, storia e cultura

Il nuovo ciclo di incontri comincerà il 13 gennaio alle 18 all’auditorium comunale.
Dal 13 al 24 gennaio 2025 è in programma la nuova edizione della rassegna intitolata “Noi e la storia” sguardi e racconti da un passato comune, iniziativa dedicata interamente alla storia. Si tratta di sei appuntamenti con conferenze e presentazioni di libri su argomenti diversi. La rassegna, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Ronchi e dalla Biblioteca Sandro Pertini, ed ospitata nell’Auditorium Comunale, ha come obiettivo quello di diffondere ed implementare il bagaglio di conoscenze e di saperi legati a diversi periodi storici. Ecco la programmazione nel dettaglio.
Lunedì 13 gennaio alle ore 18 si terrà la conferenza di Diego Abenante “Le radici storiche della questione palestinese”. Mercoledì 15 gennaio alla stessa ora, Miriam Davide parlerà de “La giustizia bel patriarcato di Aquileia: reati e pene”. Venerdì 17 gennaio, Marco Mantini dialogherà con Andrea Ferletic su “Un anno al comando del IV corpo d'armata” di Alberto Cavaciocchi a cura di Andrea Ungari e Marco Mantini. Ancora conferenze e presentazioni di libri sono in programma tra lunedì 20 gennaio e venerdì 24 gennaio e vedranno protagonisti Pierpaolo Vidali, Giovanni Montena e Libero Tardivo.
«L’impegno di questa amministrazione è, la promozione di tutte le attività culturali volte a favorire attraverso gli approfondimenti storico-culturali il pieno sviluppo della nostra realtà territoriale – dichiara l’assessore alla cultura Monica Carta - gli incontri sono completamente gratuiti, anche questo elemento importantissimo per l’amministrazione. La gratuità dei servizi oltre a rendere accessibile a tutti la cultura, stimola la relazione sociale, e contribuisce a modificare la conoscenza dei servizi e dei luoghi pubblici, percependoli come più accessibili e patrimonio di tutti».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
