Ronchi, si risveglia Primavera in Arte: proposti libri,concerti e spettacoli

Ronchi, si risveglia Primavera in Arte: proposti libri,concerti e spettacoli

GLI APPUNTAMENTI

Ronchi, si risveglia Primavera in Arte: proposti libri,concerti e spettacoli

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 24 Feb 2024
Copertina per Ronchi, si risveglia Primavera in Arte: proposti libri,concerti e spettacoli

La rassegna partirà venerdì 1 marzo per concludersi il 21 marzo. L'assessore Carta «appuntamenti vari con diverse espressività artistiche del territorio».

Condividi
Tempo di lettura

È stata presentata ieri mattina in municipio a Ronchi dei Legionari, la decima edizione di “Primavera in Arte” in programma dal 1° al 21 marzo in città. «Dopo Noi e la Storia e RonchinSlove – commenta l’assessore alla cultura Monica Carta – si continua alla grande con delle nuove proposte. Si risvegliano quindi le espressività artistiche attraverso una rassegna varia, aperta a diversi generi con uno sguardo particolare rivolto al territorio». Gli incontri – tutti proposti all’auditorium comunale - saranno otto.

Si comincerà venerdì 1° marzo alle 18 dall’incontro con l’autore Pietro Spirito che presenterà “Storie sotto il mare” in collaborazione con la città di Latisana nell’ambito della rassegna “Riflettori sul nord est”. Cinzia Benussi dialogherà con l’autore. Giovedì 7 marzo, sarà la volta del concerto “Never Say Duo” nel quale si esibiranno Flavia Quass alla voce e Raffaello Indri alla chitarra. «In occasione della Giornata Internazionale della donna – continua Carta – manterremo viva l’attenzione contro ogni genere di prevaricazione che le donne, purtroppo, subiscono».

A tale scopo, in collaborazione con Auser e Associazione Da Donna a Donna, venerdì 8 marzo verrà presentato lo spettacolo “Streghe ieri, donne in camice bianco oggi” in collaborazione con Teatro Unitre Cormons per la regia di Luciana Ricchi. Si proseguirà con una conferenza dedicata a Margherita Hack prevista il 13 marzo alle 18. Ancora, uno spettacolo – “Il locandiere” - giovedì 14 marzo alle 20.30. Il giorno seguente sarà ospite Enrico Maria Milic con “La locanda ai margini d’Europa”. In preparazione alla Giornata Mondiale della Poesia del 21 marzo invece, il giorno prima, vi sarà un ulteriore incontro con l’autore.

Questa volta si tratterà di Christian Sinicco che presenterà il suo “Ballate di Lagosta” introdotto e moderato da Ivan Crico. A chiudere la rassegna, sarà il concerto “Blacks Rosax”, giovedì 21 marzo alle 20.30. Assieme a Primavera in Arte, ritornerà anche “Nel Giardino delle storie strampalate”, il ciclo di letture per bambini fino agli 8 anni che sarà proposto nelle giornate di mercoledì e sabato. All’incontro erano presenti anche la responsabile della Biblioteca Pertini, Ada Fachin, la nuova responsabile dei Servizi Culturali Comunali, Anna Novelli e Lucia Comuzzi, presidente della Consulta Cultura.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×