LA DELIBERA
Ronchi rilancia il suo mercato settimanale, tassa dimezzata e più ore

Approvata una delibera a tutela dell'appuntamento settimanale. Ai nuovi assegnatari del posto mercatale ridotta del 50% la tassa.
In una fase economica ancora complessa, la necessità di favorire e promuovere le attività del mercato cittadino resta tra le priorità dell’amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari. A garantire questo impegno, è l’assessore alle attività produttive, al commercio e turismo, Gianpaolo Martinelli. “La diversa partecipazione dei cittadini al mercato del mercoledì trova le proprie motivazioni sotto molteplici aspetti – sono le parole di Martinelli - dal cambiamento della famiglia tradizionale, a quello delle abitudini lavorative, ai nostri nuovi stili di vita, i quali non ci consentono di godere di un tempo libero sufficiente per dedicarci agli acquisti".
"Non ultimo per importanza, è l’ingresso prepotente dell’e-commerce nella nostra quotidianità, grazie al quale seduti comodamente a casa, con un solo click, ci facciamo arrivare direttamente il prodotto scelto alla nostra abitazione”. Invece, porre attenzione alla propria città e al proprio territorio, è una delle priorità dell’amministrazione Comunale. “Proprio il connubio tra città e territorio, sono effettivamente i grandi protagonisti della nuova dimensione di normalità che forse ricerchiamo, in cui, questi due ambiti si possono misurare nella bontà delle scelte, che traduciamo in azioni, ma che possiamo effettivamente far incidere sulla qualità della vita delle persone”.
Qual è il quadro della situazione? Se paragonata a 30 anni fa, l’offerta delle attività presenti al mercato cittadino si è sensibilmente ristretta. Il crollo delle imprese del commercio ambulante è dovuto non solo all’aumento delle chiusure, ma anche ad una robusta frenata delle nuove aperture. “Spesso – continua l’assessore Martinelli - le nuove generazioni non sono disposte ad intraprendere questo mestiere, fatto di impegno, sacrificio e responsabilità".
"Va inoltre detto che la partecipazione dei cittadini al mercato del mercoledì è sensibilmente calata, e ridurre tale appuntamento a un mero ‘vendere e comprare’ significa, anche, sminuire di gran lunga l’importanza della vita sociale della nostra città e dei nostri cittadini”. Il Consiglio Comunale di Ronchi, ha quindi approvato nella seduta di lunedì scorso, una delibera che va a tutelare tutti questi aspetti. “Il rilancio del mercato cittadino, seppur tra mille difficoltà, passa anche attraverso questo atto amministrativo. La nostra giunta ha chiesto così di rimettere a bando i posti liberi dell’attività mercatale a Ronchi".
"Così facendo, i nuovi assegnatari dei posti liberi andranno a pagare una tassa pari al 50% per l’anno 2024 e, allo stesso tempo, per i proprietari già assegnatari dei banchi attuali nello spazio mercatal vi sarà un allungamento dell’orario dell’attività di 30 minuti al mattino e di altrettanti fino al primo pomeriggio. Si tratta di qualcosa come 52 ore di lavoro in più nell’anno, senza nessun incremento economico”.
Tale progettualità, si inserisce così - e va nella medesima direzione - all’adesione del progetto del Distretto del Commercio più a Nord del Mediterraneo, un programma che consente di promuovere le proprie attività commerciali, offrendo opportunità congiunte per le associazioni territoriali per trasformare i punti di debolezza in un diverso modo di agire, di vivere la propria città.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
