La ricorrenza
Ronchi si prepara al Dantedì, appuntamento il 25 marzo

La proposta per il 2022 è di ritrovarsi alle 12 in Biblioteca Sandro Petrini per una lettura poetica in Piazza della Concordia.
Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro Dario Franceschini. Il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, viene ricordato in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante con tante iniziative organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali.
“Nel 2020 ci eravamo preparati per il Dantedì ma poi eravamo in pieno lockdown e non abbiamo potuto realizzare nulla; l'anno scorso, pur tra le stringenti restrizioni, abbiamo proposto una lettura di Dante ai dipendenti comunali, che erano stati invitati ad affacciarsi a finestre e balconi oppure a scendere in piazza con il dovuto distanziamento per assistervi”, racconta Eva Ricupero della Biblioteca comunale Sandro Pertini.
“Quest'anno, in un clima di maggiori possibilità, venerdì 25 marzo alle 12 la Biblioteca propone una lettura poetica tratta dalla Divina Commedia, a cura dell'attore Giulio Morgan e aperta al pubblico in piazza della Concordia”, conclude.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
