GLI APPUNTAMENTI
Ronchi, prende il via 'Autunno da sfogliare'. Chiara Moimas esplora la questione femminile nella storia nel poemetto 'La Crepa'
La poetessa ronchese presenterà l’opera venerdì 24 ottobre alle 18. Alle 20.30 di oggi 23 novembre il concerto della Calicanto Band ‘Diversamente musica’.
Comincia oggi, giovedì 23 ottobre, a Ronchi dei Legionari, la rassegna culturale “Autunno da sfogliare”: 17 appuntamenti che animeranno il comune bisiaco e il suo Auditorium Comunale fino al 4 dicembre.
Ad aprire le danze, questa sera alle 20.30, è la Calicanto Band, che porterà all’auditorium “Casa della Cultura” il suo concerto “Diversamente Musica”: l’ensemble, diretta dal maestro Fabio Clary, porta avanti progetti musicali che impegnano assieme giovani con e senza disabilità.
Il primo appuntamento letterario è in programma domani venerdì 24 ottobre alle ore 18: si tratta della presentazione del libro di Chiara Moimas “La Crepa”. L’autrice, poetessa ronchese, dialogherà con Rosy Tucci, andando ad esplorare la questione chiave dell’opera, un “quesito teologico fondamentale”.
«Perché la donna è stata dotata – ab origine – di ragione e anima, se poi la storia l’ha seviziata, calpestata e disconosciuta con il marchio di una schiavitù che i secoli attraversa declinandosi in quotidiana oppressione?». Questa la questione che Moimas affronta attraverso un poemetto supportato da echi biblici, creando un’emozionante e attenta riflessione sull’universo femminile attraverso la storia.
“Autunno da sfogliare” proseguirà con gli “Incontri tra scienza e natura”. Lunedì 3 novembre alle ore 18, si parlerà di “Eventi celesti e conseguenze terrestri” con Pierluigi Selvelli, in una conferenza dedicata alle cronache del 1557 che raccontano di eclissi, comete, stelle “novae” e aurore boreali: fenomeni un tempo legati a sciagure e prodigi. Giovedì 6 novembre alle ore 20.30 sarà proposta la lettura scenica “Lettere a Maria Seccardi” di Pier Paolo Pasolini: le quindici lettere scritte dal poeta tra il 1948 e il 1959 rivelano un rapporto intenso e tormentato che aggiunge nuove sfumature alla biografia del noto intellettuale e artista.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















