LA SCADENZA
Ronchi, Premio Leali Young 2025: entro il 14 aprile le candidature per il concorso dedicato ai giovani giornalisti

Il concorso, in memoria di Cristina Visintini, è aperto a giovani tra i 18 e i 35 anni e premia lavori sul tema Guerra e pace. I vincitori potranno collaborare al Festival del Giornalismo.
C’è tempo fino al 14 aprile per partecipare alla quarta edizione del Premio Leali Young, il concorso promosso dall’associazione Leali delle Notizie in memoria di Cristina Visintini, giornalista e vicepresidente dell’associazione scomparsa prematuramente nell’agosto 2021.
Il premio, pensato per incoraggiare le nuove generazioni ad avvicinarsi al giornalismo, è rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni, inclusi giornalisti pubblicisti, praticanti e studenti delle scuole di giornalismo. Sono due le categorie previste per il concorso: articoli (per la stampa o il web) e prodotti multimediali (fotografie, video-inchieste o podcast). Il tema di questa edizione è particolarmente significativo: “Guerra e pace”, con riferimento alla celebre frase di Albert Einstein “La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire”.
I lavori, anche se già pubblicati nel 2024, verranno esaminati da un comitato scientifico composto da giornalisti ed esperti del settore, tra cui Agnese Baini (vincitrice della prima edizione), Roberto Covaz, Luana De Francisco, Cristiano Degano, Salvatore Ferrara, Giuseppe Giulietti, Fabiana Martini e Barbara Schiavulli.
I vincitori saranno premiati durante l’apertura della XI edizione del Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari, in programma dal 10 al 15 giugno 2025. Oltre al riconoscimento economico, i premiati avranno la possibilità di collaborare con l’ufficio stampa del Festival, con spese di viaggio, vitto, alloggio e copertura assicurativa a carico dell’organizzazione.
Il Premio Leali Young rappresenta anche un tributo alla figura di Cristina Visintini, che ha sempre lottato contro il precariato nel mondo dell’informazione, incoraggiando i giovani a non arrendersi e a credere nella possibilità di cambiare le regole della professione. «Cristina è stata una presenza concreta sul territorio e la sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto all’interno dell’associazione e della comunità ronchese – la ricorda Luca Perrino, giornalista e presidente di Leali delle Notizie - l’istituzione di questo premio non è un atto formale dovuto, ma un ricordo che resta indelebile».
Finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e sostenuto dal Comune di Ronchi dei Legionari, il premio continua a essere un’iniziativa concreta per promuovere un giornalismo giovane e consapevole. Il bando completo e la domanda di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale (clicca qui).
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
