IL CORSO
Ronchi, la Polizia Locale in prima linea per l’autodifesa femminile e la sicurezza

Il 18 marzo parte un’opportunità formativa su autodifesa, prevenzione e conoscenza normativa. Corso finanziato dalla Regione. Le iscrizioni sono aperte fino al 16 marzo.
Nell’ambito dei “Progetti innovativi per la sicurezza integrata” finanziati dalla Regione attraverso un apposito bando, la Polizia Locale di Ronchi dei Legionari organizza un corso gratuito di autodifesa femminile e sicurezza. Le iscrizioni sono già aperte e dovranno essere formalizzate entro il 16 marzo, compilando la scheda che si trova sul sito istituzionale del Comune. I posti sono limitati.
«Il corso – spiega la Comandante, commissario capo, Paola Trinco – si sviluppa attraverso alcuni moduli formativi che tengono conto dell’esigenza di unire alla preparazione tecnica dell’autodifesa, anche importanti nozioni relative alla prevenzione, ad un corretto approccio psicologico ed alla conoscenza della normativa che tutela l’incolumità personale. Il corso comprende anche un’interessante serata informativa, aperta al pubblico, in tema di sicurezza». Avranno priorità nelle iscrizioni le donne residenti a Ronchi dei Legionari. Il via sarà dato martedì 18 marzo, alle 20.30, all’auditorium “Casa della Cultura”, con una serata su “Stalking e violenze: strategie di prevenzione e contrasto”.
La seconda parte prevede alcune sedute sulle tecniche di autodifesa che, nella palestra dell’associazione Corpo Libero di via Roma, si svilupperanno, dalle 20.30 alle 22, il mercoledì del 19 e 26 marzo e, poi, 2, 9, 26 e 23 aprile. Il finanziamento concesso dalla Regione, per quelli che sono i “Progetti innovativi per la sicurezza integrata”, è di 15mila euro, ai quali si aggiungono 2mila di fondi propri dell’amministrazione comunale.
Tanti i temi che saranno affrontati con incontri specifici, conferenze, servizi dedicati e pubblicazioni dagli agenti della Polizia locale. Una parte del percorso è dedicato alle donne, ma l’azione della Polizia Locale si svilupperà anche su temi, tra i quali quello di fornire alle persone non più giovani che si avvicinano per la prima volta alla fruizione di servizi on-line, strumenti e indicazioni per accedervi in modo soddisfacente e in sicurezza.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
