La proposta
Ronchi ospita il terzo torneo di Go, da tre Stati per sfidarsi all'antico gioco cinese

L'iniziativa, i cui risultati saranno caricati a livello europeo, sarà ospitata dallo Spiller. Spazio anche agli esordienti.
Sarà ospitato domani, domenica 30 marzo, nello Spiller di Ronchi dei Legionari, il torneo di Go organizzato dall'associazione "Giochi a GoGo" insieme al "Higashikita Go Club". Oltre 25 giocatori si sfideranno in cinque turni nell'arco dell'intera giornata, in quello che sarà il "3° Torneo Goriziano". I partecipanti provengono non solo dall’Italia ma anche dalla vicina Slovenia e Croazia. Le sfide si svolgeranno su tavoli organizzati dall'arbitro Davide Bertok, che accoppierà i giocatori in base alle loro capacità.
Tra i contendenti ci saranno anche alcuni esordienti, tra cui il presidente dell'associazione organizzatrice, Francesco Bragagna, che insieme al suo vice, Lorenzo Bertini, si è detto «molto soddisfatto dell'iniziativa». I rappresentanti del club di Go del Friuli Venezia Giulia, Mario Bisiani e Michele Tognon, sono stati attivi nell'organizzazione ed esprimono entusiasmo per l'evento, il più grande mai organizzato nella regione.
Il Go è un antico gioco di strategia nato in Cina oltre 2.500 anni fa. Con regole semplici ma una profondità straordinaria, si gioca su una griglia con pietre bianche e nere per conquistare territorio. In Europa, gli scacchi sono il gioco astratto più diffuso, ma in molte altre parti del mondo il Go viene insegnato anche nelle scuole primarie. Negli ultimi anni, il Go ha guadagnato notorietà anche grazie alle sfide tra l'uomo e l'intelligenza artificiale sviluppata da Google.
I concorrenti potranno pranzare in loco e, a fine giornata, oltre a festeggiare l'impegno, i migliori tre giocatori e il miglior esordiente saranno premiati per il proprio risultato. Va ribadito che tutti i dati del torneo saranno caricati nel database ufficiale Europeo dei tornei di Go.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
_67e7795a383d4.jpg)
_67e7795a390d2.jpeg)

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
