Ronchi, Leali delle Notizie espone quattro allievi dell’artista Lucio Comar

Ronchi, Leali delle Notizie espone quattro allievi dell’artista Lucio Comar

LA MOSTRA

Ronchi, Leali delle Notizie espone quattro allievi dell’artista Lucio Comar

Di redazione • Pubblicato il 13 Feb 2025
Copertina per Ronchi, Leali delle Notizie espone quattro allievi dell’artista Lucio Comar

La mostra, presentata da Paolo Posarelli e inserita nel ciclo ‘Arte e Territorio”, vede le opere dall’atelier d’arte dell’artista friulano.

Condividi
Tempo di lettura

Molto affollata, domenica scorsa a Ronchi dei Legionari, l’inaugurazione de “Il viaggio non la meta”, la mostra allestita nella saletta espositiva dell'associazione Leali delle Notizie e inserita nel ciclo “Arte e Territorio”. Protagonisti, sino al 15 aprile, sono quattro tra i più promettenti allievi dell'Atelier d'arte Lucio Comar di Cervignano del Friuli le cui opere si potranno vedere dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.

A presentare Maria Pia Bortolossi, Chiara Rapretti, Nicola Puntin e Andrea “Casty” Castellan è stato Paolo Posarelli, impegnato in una vera e propria intervista, nel corso della quale ogni artista, con grande emozione, ha esposto quelle che sono le proprie caratteristiche, il significato delle loro creazioni, ma anche gli stati d’animo e le emozioni che accompagnano la loro vita artistica accompagnando il tutto con i progetti futuri.

Ad aprire l’evento è stato il presidente del sodalizio culturale ronchese, Luca Perrino, il quale ha sottolineato come “Arte e Territorio” sia uno dei filoni attraverso i quali si sviluppa l’attività annuale, con la sede di piazzetta Francesco Giuseppe quale spazio dedicato ad artisti a tutto tondo. Presenti all'inaugurazione anche il vicesindaco, Enrico Papais, l’assessore alla Cultura Monica Carta e la consigliera comunale Federica Bon che hanno espresso unanime apprezzamento nei confronti della vasta programmazione di Leali delle Notizie.

Pur diversi nello stile, nelle tecniche usate e nei temi trattati, i quattro autori hanno in comune la passione per l'arte nelle sue varie forme e applicazioni e la determinazione a compiere un percorso di ricerca, sperimentazione e affinamento delle proprie capacità artistiche. Andrea “Casty” Castellan, di cui in queste settimane sono esposte opere con diverse tecniche e alcune tavole originali realizzate per il settimanale Topolino, è autore di fumetti per ragazzi (Lupo Alberto, Cattivik) dal 1993. Nel 2020 si trasferisce a Cervignano del Friuli, dove frequenta l’Atelier d’Arte Comar in qualità di maestro e parallelamente allievo, approfondendo diverse tecniche pittoriche.

Maria Pia Bortolossi, residente a Ruda, da sempre appassionata a svariate forme artistiche, tra le quali composizioni floreali, allestimenti di vari tipi di ambienti e pittura di quadri, attualmente frequenta un corso di disegno all’Atelier di Cervignano del Friuli per migliorare la tecnica ed esprimere al meglio la sua creatività, utilizzando diverse tipologie di materiali. Chiara Rapretti all’Atelier Lucio Comar studia per apprendere le tecniche da disegno e di pittura mista mentre Nicola Puntin è un giovane creativo che esplora diverse tecniche artistiche per esprimere le sue emozioni e percezioni del mondo. Realizza quadri e disegni nei quali sperimenta con materiali e stili diversi, cercando di trovare la sua voce unica nell’arte. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione