Ronchi lancia lo sportello telematico per i servizi: già 35 domande in quattro giorni

Ronchi lancia lo sportello telematico per i servizi: già 35 domande in quattro giorni

La novità

Ronchi lancia lo sportello telematico per i servizi: già 35 domande in quattro giorni

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 08 Dic 2022
Copertina per Ronchi lancia lo sportello telematico per i servizi: già 35 domande in quattro giorni

Numerosi gli uffici raggiungibili dal portale. «Con questo strumento possiamo migliorare e semplificare il rapporto tra i cittadini e la macchina comunale».

Condividi
Tempo di lettura

“Un passo importante al processo di digitalizzazione con un investimento dell'amministrazione con l'obiettivo di semplificare i rapporti tra cittadini e amministrazione comunale. Un importante supporto semplice ed intuitivo al cittadino su diverse tematiche”. Così il sindaco di Ronchi dei Legionari, Mauro Benvenuto, ha commentato il nuovo sportello telematico polifunzionale del comune. “Con questo strumento possiamo migliorare e semplificare il rapporto tra i cittadini e la macchina comunale”.

Si tratta di “un percorso imprescindibile che un’amministrazione agile e moderna deve poter offrire ai cittadini. Pian piano tutti i servizi che potranno essere delegati alla formazione digitale andranno in questa direzione”, ha ricordato anche l’assessore alla transizione digitale, Gianpaolo Martinelli.

A presentare nella pratica quello che è lo sportello nei suoi servizi è stato Filippo Vallo del Gruppo Maggioli. “lo sportello si presenta con una home page molto semplice e intuitiva”, così Vallo.

Va detto che tramite lo sportello si potrà accedere agli uffici per le attività produttive, per ambiente, paesaggio ed ecologia, per i servizi demografici o sociali, per i tributi, alloggi Erp o housing sociale, alla Polizia Locale, agli uffici inerenti i lavori pubblici e mobilità urbana, ai servizi cimiteriali, a quelli scolastici e per l’infanzia, al tempo libero, sport e cultura. Ma anche patrimonio, occupazione, concorsi e assunzioni, urbanistica e pianificazione, ai permessi Ztl e invalidi, alla segreteria generale, alla tutela degli animali, all’edilizia o vincolistica. Infine, anche una zona dedicata alla comunicazione con l’amministrazione comunale.

Lo sportello è raggiungibile dal sito https://sportellocittadino.comuneronchi.it e, per avere accesso ai servizi, è necessario accedere con tre possibilità: con lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, tramite Carta d’Identità Elettronica CIE o tramite Carta Nazionale dei Servizi CNS. Va detto che per solamente visionare i servizi dello sportello non è necessario accedere.

Fino a oggi, quindi a quattro giorni dall’attivazione, allo sportello sono arrivate già trentacinque domande, di cui 15 per la domanda di accesso al contributo per ticket sanitari, diciotto domande di accesso al contributo sulle utenze domestiche Tari e due segnalazioni, reclami o suggerimenti alla pubblica amministrazione. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×