il concerto
Ronchi, la Filarmonica Verdi rinnova l'amicizia con la trasferta a Monzuno

È un'uscita in provincia di Bologna che va a testimoniare un’amicizia nata tra i due sodalizi più di 30 anni fa, appuntamento sabato alle 21.
Domani, sabato 8 luglio alle ore 21, la nanda della Società filarmonica “Giuseppe Verdi” di Ronchi dei Legionari sarà protagonista di un concerto molto speciale perché ospitata dalla Banda Bignardi di Monzuno di Bologna. Qui si terrà il tradizionale concerto – inserito nella locale rassegna “Bandestate” in ricordo del presidente Mario Benassi della società bolognese scomparso nell’estate dello scorso anno. È una trasferta che va a testimoniare un’amicizia nata più di 30 anni fa e rinnovata nel 2019, in occasione dei 150 anni della realtà ronchese, quando il gruppo musicale emiliano ha festeggiato l’importante anniversario suonando nella città bisiaca.
“Finalmente, dopo un’interruzione obbligata a causa del covid, riusciremo ad incontrarci nuovamente con una trasferta in giornata che spero sarà solo la continuazione di un lungo rapporto di scambio – sono le parole di David Cusimano, presidente della Filarmonica - ringrazio in anticipo la Banda Bignardi, il suo direttore, ma in particolare il presidente Alberto Marchi che, nonostante le difficoltà e i disagi causati dalle alluvioni che hanno colpito anche la sua cittadina la scorsa primavera, si è dato da fare con passione per ospitare ugualmente la nostra realtà”.
E ancora Cusimano: “La musica sarà quindi un’occasione sia per rinsaldare quest’importante amicizia, ma anche per mostrare la nostra vicinanza e solidarietà a chi ancora oggi subisce le conseguenze di quelle terribili giornate di maggio”. La stagione musicale della Filarmonica non si è però ancora conclusa. Il prossimo appuntamento in programma è per venerdì 21 luglio in piazzetta della Concordia alle ore 21 con il tradizionale concerto “Verd’Estate”, che vedrà esibirsi la banda giovanile “Ottava Nota” e quella “Senior”, dirette dalla maestra Fulvia Antoniali, assieme al coro misto, diretto dal maestro Salvatore Moretti.
Lo scorso 3 luglio, la Filarmonica ha allietato la serata della festa di San Tommaso, patrono della frazione di Soleschiano. La banda ronchese accoglie tra le sue fila gli allievi della scuola di musica che abbiano completato il percorso di studio dello strumento ed un periodo di addestramento nel complesso della musica d’assieme degli allievi della scuola, ma anche musicisti che provengano da esperienze diverse, amatoriali o professionali. Le prove si svolgono ogni mercoledì alle 20.30 nella sede associativa di via Duca d’Aosta 40.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
