La festa
Ronchi festeggia l'Olio Bisiac, raccolto abbondante e di qualità per il 2022

Oggi il gruppo che si è dedicato per settimane alla raccolta nei giardini e parchi pubblici ha potuto festeggiare. Il ricavato sarà devoluto a fin di bene.
Fare festa può voler dire tante cose ma nei giorni tradizionalmente dedicati in queste terre al "Ringraziamento", non possiamo fare a meno di volgere la nostra attenzione su un prodotto genuito e di alta qualità. In queste ore Ronchi dei Legionari - ma in verità un po' tutta la Bisiacaria - è in festa per l'olio nuovo proveniente dalle olive raccolte a mano nei vari giardini delle varie località nostrane. Si tratta di un olio di oliva extravergine ottenuto mediante la spremitura a freddo effettuata solo attraverso dei procedimenti meccanici.
La stagione è stata abbondante, qualcuno la definisce "decisamente ricca". Questa mattina la festa è iniziata nel giardino del Circolo Acli Beato Giuseppe Toniolo di Ronchi. La degustazione del prodotto a cura di Olea, l' Associazione Nazionale Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori - è stato il momento "più solenne" della mattinata. La manifestazione è giunta alla sua ottava edizione. I volontari del gruppo spontaneo che si sono messi all'opera sono stati una trentina. Queste persone hanno trovato la collaborazione di tante associazioni e dell'unità pastorale di San Lorenzo e Santo Stefano. Tanto è stato fatto a fin di bene.
L'olio è stato distribuito in bottiglie di vario formato e anche quest'anno l'etichetta - in una veste grafica moderna - riproduce il disegno messo a punto da Amerigo Visintini. Le olive, lo si diceva, sono state moltissime. Una decina sono state le spremiture effettuate nei frantoi dell'istituto agrario di Cividale, in quello di Povoletto e in un frantoio sloveno. È stata un'iniziativa guidata da un'etica sobria che ha mirato sin dal suo inizio a riscoprire e rafforzare i sentimenti solidali e la beneficienza. Possiamo dirlo: la missione è compiuta. Anche quest'anno abbiamo avuto ulivi e olivi per la solidarietà.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.






Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
