A Ronchi la festa delle forze armate anticipata il 3 novembre. Oggi le cerimonie in cimitero

A Ronchi la festa delle forze armate anticipata il 3 novembre. Oggi le cerimonie in cimitero

LE CERIMONIE

A Ronchi la festa delle forze armate anticipata il 3 novembre. Oggi le cerimonie in cimitero

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 01 Nov 2022
Copertina per A Ronchi la festa delle forze armate anticipata il 3 novembre. Oggi le cerimonie in cimitero

L'appuntamento è fissato al cimitero di via D'Annunzio per la posa di corone ai piedi dei cippi e dei monumenti che ricordano il sacrificio di tanti ronchesi caduti in tutte le guerre.

Condividi
Tempo di lettura

La giornata dedicata alla festa dell' Unità Nazionale e alla Festa delle Forze Armate verrà vissuta con un giorno di anticipo a Ronchi dei Legionari. Alle 10 di giovedì 3 novembre, l'appuntamento è fissato al cimitero di via D'Annunzio, per la posa di corone d’alloro ai piedi dei cippi e dei monumenti che ricordano il sacrificio di tanti ronchesi caduti, anche durante le due guerre mondiali.

La delegazione, partendo dal cippo che ricorda i ronchesi assassinati nei campi di sterminio nazisti, deporrà un mazzo di fiori sulle tombe della signora Alivrandi e del partigiano Andrijič, raggiungerà poi il monumento ai Caduti di via San Lorenzo, ma anche il cippo che ricorda i Carabinieri caduti nella strage del quartiere Pilastro a Bologna e quello dedicato ai caduti per la libertà dei popoli via Monte Cosich, concludendo il suo pellegrinaggio al monumento alla Resistenza di piazza Unità. Un momento particolare lo si vivrà in piazza dell'Olmo, dove una lapide ricorda il sacrificio dei soldati morti nella prima guerra mondiale ed in particolare i caduti durante la terza battaglia dell’Isonzo, quella del 18 ottobre che durò fino 10 novembre 1915, durante a quale morirono oltre 65mila soldati italiani. Quindi, alle 11, nella zona pedonale antistante il palazzo municipale, alla presenza di alcune classi della scuola media Leonardo Da Vinci, a prendere la parola sarà il sindaco, Mauro Benvenuto.

Ed intanto oggi alle 14.30, al cimitero comunale di via D'Annunzio, si è tenuto un momento comunitario cittadino con la Liturgia della Parola e la benedizione delle tombe. il 2 novembre si farà memoria nominale delle persone che negli ultimi dodici mesi hanno concluso la loro esistenza tra noi sulla terra. Ed in questa occasione il parroco, don Ignazio Sudoso, ha inviato un messaggio alle famiglie. Domani, 2 novembre, in ricordo dei Fedeli Defunti, ci saranno le sante messe a San Lorenzo ed a Santo Stefano, alle 18.30. A Maria Madre, i defunti saranno ricordati nelle celebrazioni delle 8.30 e delle 17. Sino alle 12 del 2 novembre,lungo via delle Bortolozze resta istituito un senso unico di marcia da via D'Annunzio verso via Verdi, ma anche un divieto di sosta con rimozione.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×