Ronchi, l’estate di bambini e ragazzi con ‘Fantasticamente’: al via i centri estivi comunali

Ronchi, l’estate di bambini e ragazzi con ‘Fantasticamente’: al via i centri estivi comunali

LE PROPOSTE

Ronchi, l’estate di bambini e ragazzi con ‘Fantasticamente’: al via i centri estivi comunali

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 15 Mag 2025
Copertina per Ronchi, l’estate di bambini e ragazzi con ‘Fantasticamente’: al via i centri estivi comunali

Sono i 330 posti disponibili. Dal 9 al 27 giugno e dal 30 al 25 luglio il turno per l’età compresa tra i 6 e gli 11 anni. Adesioni entro il 15 maggio.

Condividi
Tempo di lettura

Il Comune di Ronchi dei Legionari promuove da numerosi anni i centri estivi, attività a carattere educativo, ludico e aggregativo rivolte ai minori. Queste iniziative sono finalizzate a fornire un valido sostegno alle famiglie impegnate nelle attività lavorative e/o di cura durante il periodo estivo, quando le scuole sono chiuse, offrendo nel contempo momenti e spazi di socialità di qualità per i bambini e i ragazzi.Negli ultimi anni l’offerta dei centri estivi in città è andata progressivamente ampliandosi.

L’Amministrazione Comunale, consapevole dell’importanza di garantire opportunità educative e ricreative ai più giovani, ha deciso di confermare anche per quest’anno le tre settimane aggiuntive introdotte lo scorso anno nel mese di giugno, che si sommano alle quattro settimane storicamente previste per il mese di luglio, portando così a sette il numero complessivo delle settimane disponibili e offrendo un totale di 330 posti. Inoltre, l’offerta destinata ai bambini dai 3 ai 6 anni è stata potenziata con un incremento di 10 posti per ciascun turno settimanale, pari a 40 posti in più rispetto all’anno precedente.

L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Associazione Fantasticamente APS, è pronta ad accompagnare i bambini in un’estate all’insegna della crescita e del divertimento, proponendo diversi centri estivi articolati per fasce d’età e tematiche. L' "Active Summer Camp", rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni, si svolgerà dal 9 al 27 giugno e prevede tre settimane di attività coinvolgenti. Ogni settimana sarà caratterizzata da un approfondimento tematico specifico: sport nella prima settimana, cucina nella seconda e inglese nella terza. Dal 30 giugno al 25 luglio, sempre per la fascia 6-11 anni, sarà attivo il centro "Avventure Cosmiche per Giovani Astronauti", un viaggio entusiasmante alla scoperta dell’universo e delle sue meraviglie. Anche in questo caso, le quattro settimane saranno dedicate ciascuna a un tema specifico: i fenomeni atmosferici, le costellazioni, i pianeti e i mezzi spaziali. Le attività previste includeranno anche due gite particolarmente avventurose.

Per i più piccoli, dai 3 ai 6 anni, nello stesso periodo sarà attivo il centro "Avventure Cosmiche per Aspiranti Astronauti", un percorso pensato per stimolare fantasia e curiosità attraverso giochi, favole, laboratori, attività motorie, musica e inglese. Anche in questo centro estivo le settimane seguiranno le medesime tematiche del centro dedicato ai più grandi: fenomeni atmosferici, costellazioni, pianeti e mezzi spaziali.

Le famiglie potranno scegliere di iscrivere i propri figli a uno o più turni. Le domande di iscrizione potranno essere presentate fino al 15 maggio 2025, attraverso la scansione del QR Code presente nel volantino informativo o accedendo direttamente al link "CENTRI ESTIVI RONCHI DEI LEGIONARI 2025". Qualora le richieste superassero il numero dei posti disponibili, verrà stilata una graduatoria sulla base di alcuni criteri, come la residenza nel Comune di Ronchi dei Legionari e la situazione lavorativa dei genitori. A parità di punteggio sarà considerato l’ordine di arrivo delle domande. Al termine del periodo di presentazione, la ditta incaricata invierà una comunicazione via mail con l’esito della richiesta.

Il costo settimanale per la partecipazione ai centri estivi, comprensivo di pasti e gite, è di 75 euro. Questo importo è rimasto invariato rispetto agli anni precedenti, nonostante gli aumenti legati al caro vita, costi che l’Amministrazione ha scelto di assorbire per non gravare ulteriormente sulle famiglie e garantire così una più ampia partecipazione. «Attraverso questa iniziativa, l’Amministrazione Comunale intende promuovere momenti di crescita personale, di socializzazione, di sviluppo dell’autonomia e di acquisizione di nuove competenze e valori, offrendo al contempo un servizio di qualità a sostegno delle famiglie» commenta l’assessore all’Istruzione e alla Cultura, Monica Carta.

Foto Cade Martin, Dawn Arlotta, USCDCP

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione