Ronchi, diventa maggiorenne e va a donare: «un gesto per gli altri»

Ronchi, diventa maggiorenne e va a donare: «un gesto per gli altri»

Gli eventi

Ronchi, diventa maggiorenne e va a donare: «un gesto per gli altri»

Di Redazione • Pubblicato il 30 Mar 2022
Copertina per Ronchi, diventa maggiorenne e va a donare: «un gesto per gli altri»

Fino a domenica vari ancora gli appuntamenti per sensibilizzare la popolazione sul tema del dono.

Condividi
Tempo di lettura

Prosegue la settimana del dono del sangue a Ronchi dei Legionari che, in questi giorni, ha raccolto ben 18 donazioni totali di cui 4 di plasma grazie alla presenza dell’autoemoteca. Una risposta positiva da parte della cittadinanza che ha partecipato sia con donatori che già prestano da tempo il braccio al prossimo ma anche con donatori nuovi. E anche alcuni giovani, come Michele, maggiorenne dal 24 marzo, che ha deciso di essere presente e donare: ad aspettarlo fuori dall’autoemoteca il sindaco, Livio Vecchiet, e il presidente della sezione ronchese della Fidas Isontina, Enzo Zuin. “Non vedevo l'ora di donare e lo ritengo un bellissimo modo per aiutare le persone. Sono pochi minuti ma ci si sente orgogliosi di poter essere a disposizione della comunità e del prossimo”, ha raccontato lo stesso Michele prima di salire sull’autoemoteca.

Un gesto importante ma dal messaggio ancora più fondamentale in quanto si rivolge ai propri coetanei: l’autoemoteca, in ogni caso, ha visto un’ottima organizzazione tra donatori, personale medico e infermieristico, amministrazione comunale e Nuovo Caffè Bertoni dove la sezione Fidas ha offerto la colazione a tutti.

Tra gli altri appuntamenti va ricordato quello di domani, alle 17.30, lungo viale della Serenissima, quando verrà inaugurato il cippo in ricordo dei donatori, ma che sottolinea anche quanto importante sia stato e sia il loro gesto. Domenica, dalle 9.30, nella zona degli impianti di base, la quarta edizione del congresso della Fidas isontina che prenderà il via con il saluto musicale offerto dalla banda della società filarmonica Giuseppe Verdi. Alle 10 monsignor Ignazio Sudoso celebrerà una messa accompagnata dal coro Aesontium, diretto da Ivan Portelli. Nell'occasione saranno premiati i donatori che hanno raggiunto certi traguardi, da 8 donazioni per le donne e 10 per gli uomini, fino a 100 ed oltre. In particolare, saranno premiati quelli da 35 donazioni per le donne, e 50 donazioni per gli uomini. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×