Ronchi, in un anno 1284 violazioni al Codice della Strada

Ronchi, in un anno 1284 violazioni al Codice della Strada

I dati

Ronchi, in un anno 1284 violazioni al Codice della Strada

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 17 Gen 2022
Copertina per Ronchi, in un anno 1284 violazioni al Codice della Strada

A febbraio arriverà un nuovo agente a supporto dei sette già presenti. Con la riorganizzazione dei turni saranno coperti interamente sei giorni.

Condividi
Tempo di lettura

La Polizia Locale di Ronchi dei Legionari chiude il 2021 e guarda all’anno appena iniziato con la speranza di implementare ancora di più l’attrezzatura in possesso al comando. Andando con ordine, va detto che nel 2021 il corpo, comandato dalla dottoressa Paola Trinco, ha effettuato ben 1284 verbali per violazioni del Codice della Strada, ma anche 754 accertamenti anagrafici, 12 verbali per violazioni delle disposizioni del Covid 19. Non solo, perché 31 sono gli atti di carattere economico-finanziario e 31 le attività di polizia giudiziaria, di cui 5 per abuso edilizio e 1 per disturbo della quiete pubblica. 14 i rilievi di incidenti stradali, di cui 5 con feriti, e 49 per videosorveglianza, sia per indagini proprie e per altre forze di polizia, cui si può aggiungere 40 attività di controllo con telelaser e telescan.

A tutto ciò si deve aggiungere anche l’attività giornaliera di pattugliamento del territorio e di postazione controllo documenti di circolazione, l’attività di gestione e vigilanza del mercato settimanale, l’attività di Vigile di Quartiere e il servizio quotidiano di viabilità all’ingresso e all’uscita delle scuole elementari. “L’obiettivo per l’anno è la riorganizzazione della modalità del servizio di Vigile di Quartiere e la risistemazione delle telecamere in area verde, oltre a nuove installazioni per una migliore videosorveglianza”, precisa la comandante Trinco. Il comando, va detto, si è anche impegnato per la vigilanza in Area Verde, oltre che il controllo delle soste irregolari di fronte l’aeroporto, ancora presenti. Inoltre, visti i lavori in Piazza Oberdan e via Roma anche i vari servizi di viabilità.

La speranza è anche di poter acquistare l’attrezzatura per il controllo dei mezzi pesanti che transitano per le due reti viarie più grandi che interessano l’area urbana di Ronchi”, prosegue Trinco. Il comune, di fatto, ha partecipato a un bando regionale proprio in tal senso.

“Il corpo di Polizia Locale a Ronchi è una presenza fondamentale – precisa il sindaco, Livio Vecchiet – che in questi anni ha anche dovuto sobbarcarsi il lavoro seguito alla pandemia. I numeri, in ogni caso, non sono completi in quanto ci manca ancora personale per poter dire che il comando è al completo. In ogni caso, a inizio febbraio avremo un agente che si sommerà alle forze già in essere”, annuncia il sindaco. Per l’assessore Roberto Fontanot, “il servizio di Polizia Locale è molto cambiato in questi anni. Non si tratta solo di fare multe, come in tanti pensano, ma è un sistema composito di tanti servizi. In questi anni, tra l’altro, si è imparato anche a fare squadra visto l’ausilio che ci si fornisce anche con i comuni vicini, basti vedere il servizio ambiente”. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione