Ronchi, in tre mesi 417 verbali per il rispetto del codice della strada

Ronchi, in tre mesi 417 verbali per il rispetto del codice della strada

I dati

Ronchi, in tre mesi 417 verbali per il rispetto del codice della strada

Di Redazione • Pubblicato il 12 Mag 2022
Copertina per Ronchi, in tre mesi 417 verbali per il rispetto del codice della strada

Tra le attività anche cinquanta controlli su ambiente e cantieri edili. In arrivo uno strumento per controllare i mezzi pesanti.

Condividi
Tempo di lettura

Non si ferma il lavoro della Polizia locale di Ronchi dei Legionari che, nei primi tre mesi dell’anno, ha comminato 417 verbali ad automobilisti, ciclisti e motociclisti che non hanno seguito le norme del codice della strada. A illustrare i dati, ieri, il sindaco, Livio Vecchiet, e il commissario Paola Trinco che, all’interno del comando, può contare anche sei agenti e un’ausiliaria del traffico.

In soli tre mesi, in ogni caso, 16 sono state le rimozioni di veicoli, fermi e sequestri amministrativi. Un lavoro eseguito anche grazie all’auto scanner in dotazione al comando e che viene montato su un cavalletto o su uno dei vari veicoli. L’apparecchio, in pochissimo tempo, riesce a capire se il mezzo “scannerizzato” sia coperto da polizza obbligatoria e con revisione effettuata. Quindi i verbali per il mancato rispetto dei regolamenti comunali che sono stati dodici cui vanno aggiunti sei per le norme Covid.

Sono stati rilevati sette incidenti stradali, di cui cinque con feriti, quindici sono state le attività con l'utilizzo del telelaser sul territorio, mentre undici quelle legate all'esame delle immagini del sistema di sorveglianza per indagini proprie o per conto di altre forze di Polizia. Da segnalare, infine, i 50 controlli per quanto riguarda l’ambiente e i cantieri edili.

“Un'attività che riassume la complessità e la varietà dei compiti che sono affidati alla nostra Polizia locale”, racconta Vecchiet. “Negli ultimi anni sono stati compiuti dei notevoli passi in avanti anche in questo delicato settore, ma non parlo solo di assunzioni e di dotazioni. Credo che la professionalità degli operatori sia notevolmente cresciuta e debbo dire grazie, anche a nome dell'assessore, Alessandro Troiano, alle donne ed agli uomini di questo servizio per quello che fanno, quotidianamente, a favore della nostra comunità”. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione