Stamattina
Al via la demolizione della scuola media di Ronchi, lotto da oltre due milioni

Il sindaco, Livio Vecchiet, ha seguito da vicino l'inizio dei lavori. Entro il 2023 la conclusione anche del secondo lotto.
Ha seguito da vicino i lavori di demolizione, iniziati stamattina, della scuola media Leonardo da Vinci di Ronchi dei Legionari il sindaco, Livio Vecchiet. Un’operazione che è stata preceduta dal distacco di due ali dell’edificio, utilizzando speciali seghe circolari, e la bonifica delle parti in amianto della copertura. Il primo cittadino, come detto, ha seguito da vicino i lavori assieme al responsabile del servizio lavori pubblici, l’ingegner Marco Portelli.
Nove le aule che saranno create nel primo lotto, iniziato qualche giorno fa. Poi si procederà col secondo lotto, più sostanzioso. Il primo lotto è stato affidato alla Cella Costruzioni di Coseano che in mattinata si è presentata con una forte tenaglia che ha iniziato a sbriciolare la costruzione, le cui parti saranno poi smaltite.
270 i giorni di attività del cantiere, almeno quelli previsti, per una spesa di 2 milioni e 250mila euro. Dopodiché l’area ovest e il corpo centrale saranno a loro volta demoliti e ricostruiti per una spesa di 6 milioni di euro e sarà pronta entro il 2023.
Un edificio con 12 aule normali, 7 per le attività speciali, 2 per le lezioni di sostegno, un'aula di musica, 2 biblioteche diffuse e un auditorium capace di contenere 200 persone e che potrà essere utilizzato da tutta la comunità. E, ancora, spazi per la dirigenza, gli uffici e gli insegnanti. Potrà ospitare 300 alunni.
“Questa è un'opera davvero importante per la città, riconosciuta tale anche dallo Stato e dalla Regione che ci hanno concesso importanti finanziamenti", ha fatto sapere il sindaco a margine dei lavori. "Un progetto che è stato considerato valido sotto tutti gli aspetti e che ci permetterà, poi, di avere a nostra disposizione un edificio green ed autonomo sotto diversi aspetti. Posso dire, con grande orgoglio, che, in questi anni, la nostra amministrazione comunale è stata ritenuta affidabile, tant'è che abbiamo ricevuto contributi per parecchie opere pubbliche, anche nel settore scolastico. Ricordo che ammonta ad 1 milione e 30mila euro il contributo che la municipalità ronchese ha ottenuto dalla Regione e che sarà destinato ai lavori di adeguamento sismico della scuola primaria di via del Capitello”.
L’edificio avrà un basso fabbisogno energetico, con l’utilizzo di energie da fonti rinnovabili per oltre il 50% della necessità. Tra l’altro, anche l’esterno avrà delle modifiche con nuove aree verdi e due ingressi pedonali. I genitori avranno spazi di attesa dedicati e l’antro dei bidelli sarà in posizione centrale. Così come una piazza che unirà i due lotti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
